REAL MADRID – MANCHESTER CITY “CHAMPIONS LEAGUE” : La partita si gioca mercoledì 19 febbraio alle 21:00 al Santiago Bernabéu
Il Real Madrid e il Manchester City si sfideranno questo mercoledì al Santiago Bernabéu per il ritorno dei sedicesimi di finale della UEFA Champions League. I blancos sono considerati i favoriti per il passaggio agli ottavi, soprattutto dopo la vittoria sofferta nell’andata a Manchester (2-3), e cercheranno di difendere il vantaggio per avanzare. Tuttavia, i precedenti degli ultimi anni rendono difficile fare previsioni sul risultato. Negli ultimi tempi, la situazione in campionato per gli uomini di Ancelotti è cambiata drasticamente: dopo il pareggio contro l’Osasuna (2-2) e aver ottenuto solo 2 punti nelle ultime 9 gare di LaLiga, hanno ceduto la vetta della classifica al Barcellona. D’altra parte, il Manchester City ha sconfitto nettamente il Newcastle (4-0) nel weekend, è tornato in zona Champions e sembra aver superato il difficile periodo in campionato che li aveva fatti uscire dalla zona europea.
Guardiola, pessimista per la ‘finale’ contro il Madrid: “Abbiamo meno dell’1% di possibilità di passare”
Il City, all’andata, si presentava in una condizione decisamente inferiore rispetto agli ultimi anni, e questo si è riflesso in campo. Nonostante un leggero predominio iniziale, non si è visto l’assalto che avevano esercitato sul Madrid nelle precedenti sfide casalinghe, mostrando una difesa vulnerabile. I blancos, pur rischiando la sconfitta, sono stati superiori per gran parte della gara e hanno avuto diverse occasioni per un punteggio ancora più ampio.
Per il City, sarà difficile sorprendere un Real Madrid che, pur senza esprimere un gioco spettacolare, ha tutte le risorse in attacco per fare ancora molto male. Al Bernabéu, con il primo risultato sfavorevole in Champions, la missione per i citizens appare molto complicata.
Guardiola punta forte sul neoacquisto Marmoush, un colpo da cento milioni reduce dalla tripletta nell’ultima gara giocata dai citizens. Insieme a lui alle spalle di Haaland ci saranno Foden e Savino, a cui si aggiungerà Bernardo Silva che dovrebbe partire al fianco di Gundogan per poi andare a sparigliare le carte sulla trequarti.
Real Madrid-Manchester City, le scelte di Ancelotti
Ancelotti deve affrontare la solita emergenza in difesa, a destra scala Valverde, in mezzo arretra il suo raggio d’azione Tchoumameni. Il modulo sarà il 4-4-2 con Bellingham e Rodrgio sugli esterni e nel cuore del campo Camavinga e Ceballos. La coppia d’attacco sarà quella atomica formata da Mbappè e Vinicius Junior
Real Madrid-Manchester City, le scelte di Guardiola
Guardiola pounta forte sul neoacquisto Marmoush, un colpo da cento milioni reduce dalla tripletta nell’ultima gara giocata dai citizens. Insieme a lui alle spalle di Haaland ci saranno Foden e Savino, a cui si aggiungerà Bernardo Silva che dovrebbe partire al fianco di Gundogan per poi andare a sparigliare le carte sulla trequarti.
Real Madrid-Manchester City, le probabili formazioni
Rela Madrid (4-4-2): Courtois; Valverde, Tchouameni, Asencio, Mendy; Rodrygo, Camavinga, Ceballos, Bellingham; Vinicius, Mbappé. All. Ancelotti.
Manchester City (4-2-3-1): Ederson; Lewis, Ruben Dias, Ake, Gvardiol; Gundogan, Bernardo Silva; Foden, Marmoush, Savinho; Haaland. All. Guardiola.
Articolo a cura di Rebecca Olivieri – SportPress24.com