Un super Como espugna il Franchi. Fiorentina-Como finisce 0-2

Fiorentina-Como finisce 0-2. Una grandissima prestazione del Como che riesce a vincere all’Artemio franchi, contro una Fiorentina senza molte idee e dalla prestazione sicuramente insufficiente.

La cronaca di Fiorentina-Como:

Primo tempo:

Primo tempo che parte blando al Franchi. Infatti i primi venti minuti del match passano lenti e senza troppe emozioni. Le squadre si stanno ancora studiando e nessuna delle due sembra voler rischiare troppo.

Dal 20′ però la situazione si anima, il Como sembra aver capito le intenzioni della Fiorentina, che non sono quelle di condurre la partita ma di aspettare gli avversari, e cominciano quindi a spingere di più, prendendosi gli spazi concessi dai padroni di casa. Fiorentina che però non ci sta, e va contro a quella che sembrava essere la propria filosofia di gioco per questa palla: i viola quindi aspettano l’avversario, ma nel ripartire con il contropiede sono lenti, finendo con un giro palla spesso neutro e non funzionante.

Al 41′ si sblocca la partita, grazie ad Assane Diao. L’attaccante senegalese arrivato in questa sessione invernale di calciomercato viene lanciato da Caqueret verso la profondità. Diao brucia in velocità Poongracic e Cataldi, l’ultima retroguardia su un calcio di punizione, e aspetta il movimento del portiere, per poi batterlo con tiro semplice solo all’apparenza. 0-1 al Franchi.

Primo tempo che quindi si conclude sul risultato di 0-1. Fiorentina chiamata ad una reazione e un Como fino ad ora molto positivo.

Secondo Tempo:

Nel secondo tempo la Fiorentina sembra voler riprendere in mano la partita, riconquistando molti palloni con una pressione alta e ben eseguita. Tuttavia mancano le idee con la palla al piede e il Como è altrettanto bravo a non dare ne spunti ne tantomeno spazi pericolosi. Infatti la viola cercherà varie volta l’incursione in area, soprattutto con palle messe in mezzo dalle ali o con deviazioni sporche, ma nemmeno lì c’è stata concretezza.

Come che invece ha saputo aspettare e concedere gli spazi innocui agli avversari, chiudendosi nel modo giusto e, una volta conquistata palla, sapere gestirla con vari giro palla e azione in contropiede. Non manca anche la pressione alta anche per la squadra di Fabregas, che in varie occasioni mette in difficoltà i toscani.

Da una di queste situazioni scaturisce il goal del raddoppio: Fagioli perde una palla pericolosa in mezzo al campo, che in fretta arriva ai piedi di Nico paz, posizionato al limite dell’area. Lo spagnolo quindi elude l’avversario con una finta, spostandosi il pallone sul sinistro. Allora fa partire un tiro a giro non alquanto potente ma ben piazzato, sul quale De Gea non può far nulla. al 66′ fiorentina 0 Como 2.

Partita che quindi finisce con la Fiorentina in attacco, a cercare un disperato goal che potrebbe riaprire la gara ma che non arriverà. Fiorentina-Como finisce 0-2.

Il tabellino e le pagelle:

FIORENTINA (4-2-3-1): De Gea 6; Dodò 5.5, Pongracic 5.5, Ranieri 5.5, Gosens 5.5 (70′ Parisi 6); Mandragora 6 (70′ Richardson 6), Cataldi 5.5 (55′ Gudmunsson 5.5 (Ndour 74′ 6); Folorunsho 6, Fagioli 5.5, Beltran 5; Zaniolo 5.5 (55′ Colpani 5.5).

All.: Raffaele Palladino 5.

COMO (4-3-2-1): Butez 6.5; Smolcic 7, Goldaniga 6.5, Dossena 6 (69′ Dossena 6), Valle 6.5; Da Cunha 6.5, Perrone 6 (70′ Douvikas 69, Caqueret 7.5 (78′ Engelhardt sv.); Nico Paz 7.5 (78′ Ikone sv.), Strefezza 6.5; Diao 7.5 (91′ Jack sv.).

All.: Cesc Fabregas 7.5.

GOL: Diao 41′, Nico Paz 66′.

AMMUNITI: Goesens, Folorunsho, Gudmunsson (F); Goldaniga, Perrone (C).

ESPULSI: –

 

Articolo a cura di Marco Casentini –Sportpress24.com

Translate »