Lo stadio Ennio Tardini sarà teatro della sfida tra Parma e Roma, valida per la 25ª giornata di Serie A. I ducali, in piena zona retrocessione, sperano di conquistare punti utili per la salvezza; la Roma, invece, dopo le polemiche in Europa League vuole continuare la scalata verso l’Europa cercando di agganciare in classifica Milan e Bologna.
I giallorossi arrivano alla partita dopo il pareggio in Europa League contro il Porto. In campionato, invece, la formazione di Ranieri, nell’ultima giornata, ha vinto 1-0 contro il Venezia. Quello del Parma, invece, non è un momento positivo: nelle ultime tre partite di Serie A gli uomini di Pecchia hanno rimediato tre sconfitte.
Pecchia si affida in avanti a Bonny, supportato dal trio composto da Man, Sohm e Cancellieri; Bernabé farà coppia con Keita a centrocampo, mentre Vogliacco e Leoni formeranno la coppia di centrali difensivi davanti a Suzuki; Delprato e Valeri agiranno da terzini.
Il duplice impegno europeo pesa nelle scelte di Claudio Ranieri che fa i conti con assenze pesanti, cambia l’attacco rispetto a Oporto, con Soulé dal 1′ in coppia con Shomurodov, panchina per Dovbyk; Paredes e Koné dal 1′; fuori Angelino e Hummels.
Le formazioni ufficiali
PARMA (4-2-3-1): Suzuki; Delprato, Leoni, Vogliacco, Valeri; Bernabé, Keita; Cancellieri, Sohm, Man; Bonny. Allenatore: Fabio Pecchia
ROMA (3-5-2): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Saelemaekers, Konè, Paredes, Gourna-Douath, Salah-Eddine; Soulé; Shomurodov. Allenatore: Claudio Ranieri.
A dirigere Parma-Roma sarà Daniele Chiffi, della sezione di Padova. L’arbitro sarà coadiuvato dagli assistenti Del Giovane e Rossi, mentre il IV ufficiale sarà Perenzoni. Al Var ci sarà Sozza, con Abisso Avar.
La partita sarà visibile in tv su Sky Calcio 1, Sky Sport 1, Sky Sport 251 e Sky Sport Calcio. In streaming l’incontro potrà essere seguito invece dall’app di Dazn e su Now Tv e Sky Go.
Articolo a cura di Vittoria Trignani – SportPress24.com