Colpaccio della Juventus di Thiago Motta che infila la quarta vittoria di fila in casa contro l’Inter di Simone Inzaghi. A decidere il match è un secondo tempo approcciato con decisione dai bianconeri che si impongono fisicamente e fermano i nerazzurri. Questo successo consegna il quarto posto alla Juventus che aggancia la Lazio ma la supera per via della differenza reti.
MEGLIO I NERAZZURRI MA LA JUVENTUS È IN PARTITA
I primi 45 minuti di gioco vedono i nerazzurri padroni del campo e spesso pericolosi sotto porta. Di contro, anche i bianconeri hanno un paio di occasioni interessanti ma faticano troppo sulla corsia di sinistra contro un Dumfries in stato di grazia.
La prima occasione della partita è proprio per la Juventus con McKennie che intercetta un passaggio di Acerbi per servire Nico Gonzalez. L’argentino controlla in velocità ma calcia alto vanificando l’azione.
Al 19esimo risponde l’Inter con Barella che sfonda centralmente ma scivola al momento del tiro. Nonostante ciò, il pallone rimane in gioco con Taremi che ci prova in rovesciata ma trova Di Gregorio e, successivamente, il tentativo è anche di Dumfries che impatta di testa su un suggerimento di Lautaro ma spara alto da pochi passi.
La risposta degli uomini di Thiago Motta è praticamente immediata ed è affidata ancora a Nico Gonzalez che riesce a calciare in diagonale ma trova la respinta di Sommer che si supera anche sulla ribattuta di Conceição mandando in calcio d’angolo. Al 33esimo sono ancora pericolosi i bianconeri con Kolo Muani che sfrutta una torre di McKennie per trovarsi solo in area e calciare con il destro ma il suo viene deviato da Pavard che salva l’Inter.
Da qui in poi dominano i nerazzurri che sfondano sulla destra con Dumfries trovandosi spesso in situazioni di superiorità numerica. Al 35esimo è Lautaro a sprecare un calcio di rigore in movimento calciando alto da pochi passi su un suggerimento di Dumfries. Prima delle fine dei primi 45 minuti, inoltre, Dumfries prova anche a mettersi in proprio e colpisce in pieno il palo dopo aver superato Savona con il fisico.
CONCEIÇÃO DECIDE IL MATCH
L’inizio del secondo tempo ribalta il copione iniziale e vede una Juventus padrona del campo con gli uomini di Inzaghi che sono diventati imprecisi e più lenti. Questo porta subito ad un’importante occasione per i bianconeri che provano a sfondare dalla destra con Conceição ma il suo mancino è debole e viene facilmente respinto da Sommer.
Accortosi dell’evidente difficoltà, Inzaghi prova a cambiare la partita utilizzando la panchina e inserendo forze fresche come Carlos Augusto, Thuram e Zalewski. L’idea funziona subito con Zalewski che è molto pericoloso sulla sinistra ma Lautaro non riesce ad impattare correttamente e i bianconeri si salvano.
Al 69esimo è enorme l’occasione per l’Inter con Thuram che sfonda dalla sinistra su Veiga prima di servire Dumfries che calcia a botta sicura ma trova un super Di Gregorio che manda il pallone sul palo prima di trovare il fischio di Mariani per lo sfondamento dell’attaccante francese.
Il risultato si sblocca al 74esimo con l’Inter che non riesce ad uscire dalla pressione dei bianconeri e subisce lo svantaggio. Il protagonista è Kolo Muani che gestisce alla perfezione un pallone al limite dell’area e tenta il tiro. Il suo destro è deviato ed è un regalo per Conceição che riesce a piazzare con il sinistro e sblocca il risultato.
Il vantaggio galvanizza gli uomini di Thiago Motta che sfiorano il 2-0 pochi istanti dopo. L’azione è simile a quella del vantaggio con il pallone che, questa volta, capita sul destro di Koopmeiners. L’olandese riesce a bucare Sommer ma il connazionale Dumfries salva sulla linea.
La risposta nerazzurra arriva solo all’85esimo con Thuram che tenta il colpo di testa su cross di Zalewski ma è impreciso. Gli ultimi quattro minuti di recupero non bastano all’Inter per evitare una sconfitta beffarda che gli fa perdere un punto sul Napoli capolista che, ora, si trova con tre punti di vantaggio.
JUVENTUS-INTER, LE PAGELLE
JUVENTUS (4-1-4-1): Di Gregorio 6.5; Weah 6.5, Veiga 6.5, Gatti 5.5, Savona 5.5 (dal 59′ Cambiaso 6); Thuram 6.5 (dal 77′ Locatelli s.v.); Conceição 7 (dall’81’ Yildiz s.v.), Koopmeiners 6, McKennie 6, Nico Gonzalez 6.5; Kolo Muani 7. All. Thiago Motta 7.
INTER (3-5-2): Sommer 6; Pavard 6.5, Acerbi 6, Bastoni 6 (dal 62′ Carlos Augusto 5.5); Dumfries 7, Barella 5.5, Calhanoglu 5.5 (dall’80’ Zielinski s.v.), Mkhitaryan 6 (dall’80’ Correa s.v.), Dimarco 6 (dal 62′ Zalewski 6); Taremi 5.5 (dal 62′ Thuram 6), Lautaro 5. All. Simone Inzaghi 5.
ARBITRO: Mariani
MARCATORI: 74′ Conceição (J)
AMMONITI: 52′ Conceição (J), 90′ Barella (I)
ESPULSI: //
Articolo a cura di Andrea Marino – SportPress24.com