Fiorentina-Como, Serie A, le Formazioni Ufficiali e Dove Vederla

Venticinquesima giornata di Serie A che continua con Fiorentina-Como. Match dal mezzogiorno tra la sesta e la sedicesima in classifica. Due realtà e due ambizioni differenti, che lotteranno entrambe oggi per portare a casa i tre punti.

La Fiorentina deve accorciare le distanze col quarto posto, superando con una vittoria momentaneamente anche la Juventus, che giocherà questa sera nel derby di Italia contro l’Inter. Occasione ghiotta per i viola, che potrebbero fare il sorpasso. L’avversario è insidioso ma più che alla portata, infatti sulla carta i favoriti sono i padroni di casa. Oggi la viola deve vincere e convincere, contro un Como sempre più forte, ma comunque inferiore alla squadra di Palladino.

Il Como sta facendo una buonissima seconda parte di stagione, nonostante i risultati dicono altro: da Gennaio fino ad oggi, il Como ha incontrato soltanto le big, esclusa l’Udinese col quale ha vinto, e tranne per la Lazio, col quale è arrivato un pareggio, il Como non è riuscito mai a trovare la spinta in più per vincere o pareggiare la partita. Tuttavia ha sempre combattuto, facendo partite di tutto rispetto e restando spesso in partita. Oggi la prestazione deve essere la stessa, aggiungendo quel qualcosa in più per poter fare anche risultato.

Fiorentina-Como, Le Formazioni Ufficiali:

FIORENTINA (4-2-3-1): De Gea; Dodò, Pongracic, Ranieri, Gosens; Mandragora, Cataldi; Folorunsho, Fagioli, Beltran; Zaniolo.

All.: Raffaele Palladino.

COMO (4-3-2-1): Butez; Smolcic, Goldaniga, Dossena, Valle; Da Cunha, Perrone, Caqueret; Nico Paz, Strefezza; Diao.

All.: Cesc Fabregas.

Dove vedere la partita, diretta TV e streaming

La diretta TV di Fiorentina-Como, venticinquesima giornata di Serie A, inizierà alle 12:30 dallo stadio Artemio Franchi di Firenze.

Sono diverse le possibilità per vedere Fiorentina-Como, che sarà trasmessa in diretta streaming in esclusiva da DAZN, visibile anche sulle smart tv di ultima generazione compatibili con la app, e, sempre grazie all’applicazione, su tutti i televisori collegati ad una console PlayStation 4/5 o Xbox (One, One S, One X, Series X, Series S), al TIMVISION BOX o ad un dispositivo Amazon Fire TV Stick o Google Chromecast.

 

Articolo a cura di Marco Casentini –Sportpress24.com

Translate »