Rugby 6 Nazioni ’25: Un’ottima Italia sconfigge il Galles per 22 a 15

Italia e Galles si affrontano allo stadio Olimpico di Roma per la seconda giornata del torneo di Rugby 6 Nazioni.

Gli azzurri sono reduci dalla sconfitta, 31 a 19, subita in Scozia nel match d’apertura, contro i blu crociati. 

Il Galles, dal canto suo, arriva da una brutta débâcle. Una pesante batosta patita in Francia contro i galletti. Il risultato di 43-0 ha scatenato molte polemiche in patria. I gallesi non vincono un match da 13 partite.

Formazioni

Italia: 15 Tommaso Allan, 14 Ange Capuozzo, 13 Juan Ignacio Brex, 12 Tommaso Menoncello, 11 Monty Ioane, 10 Paolo Garbisi, 9 Martin Page-Relo, 8 Lorenzo Cannone, 7 Michele Lamaro (C), 6 Sebastian Negri, 5 Federico Ruzza, 4 Niccolò Cannone, 3 Simone Ferrari, 2 Giacomo Nicotera, 1 Danilo Fischetti.

A disposizione: 16 Gianmarco Lucchesi, 17 Luca Rizzoli, 18 Marco Riccioni, 19 Dino Lamb, 20 Manuel Zuliani, 21 Ross Vintcent, 22 Alessandro Garbisi, 23 Jacopo Trulla.

Galles: 15 Liam Williams, 14 Tom Rogers, 13 Nick Tompkins, 12 Eddie James, 11 Josh Adams, 10 Ben Thomas, 0 Blair Murray, 8 Taulupe Faletau, 7 Jac Morgan (C), 6 James Botham, 5 Dafydd Jenkins, 4 Will Rowlands, 3 Henry Thomas, 2 Evan Lloyd, 1 Gareth Thomas.

A disposizione: 16 Elliot Dee, 17 Nicky Smith, 18 Keiron Assiratti, 19 Freddie Thomas, 20 Aaron Wainwright, 21 Rhodri Williams, 22 Dan Edwards, 9 Tomos Williams

Prepartita

Sotto una pioggia battente, Italia e Galles effettuano il riscaldamento. L’ovale sarà scivoloso, un elemento da tenere in grande considerazione.

Entrambe le formazioni giocheranno con le maglie tradizionali. Azzurre per l’Italia e rosse per il Galles. Squadre schierate per gli inni nazionali

Primo tempo

E’ gallese il calcio d’inizio. Difesa azzurra troppo stretta e primo pericolo per l’Italia. Fortunatamente Adams non controlla l’ovale. Minuto numero 6. Fuorigioco gallese. Allan tenta un calcio di punizione da molto lontano. Allan centra i pali e porta gli azzurri avanti 3-0. 12° minuto, Ottimo up and under di Williams che recupera palla ma commette, successivamente un “in avanti”.

17° minuto, punizione per il Galles. Calcia Ben Thomas che, come Allan, centra i pali. Risultato in parità, 3 a 3.

Minuto numero 20. Mischia azzurra nella metà campo dei britannici. Esce bene dalla mischia la squadra azzurra, Garbisi parte in progressione e calcia per Capuozzo che schiaccia in meta. Miracolo di Capuozzo. Allan trasforma da posizione angolatissima e porta avanti l’Italia. 10-3.

Dopo 25 minuti è grande Italia. Ottima difesa e pressione degli azzurri che mettono in difficoltà gli avversari. Touche azzurra nei 22 metri gallesi. Tenta un drop Garbisi, dopo esser stati ricacciati indietro, palla corta di poco. 28* del primo tempo. Allan torna a calciare una punizione conquistata da Cannone. Centa, nuovamente, i pali! Italia che allunga, 13 a 3 per gli uomini di Quesada. Piove forte sullo stadio Olimpico. Ancora Lorenzo Cannone con la grinta che lo contraddistingue, . Conquista un nuovo calcio di punizione al 32*. Touche azzurra “maul” azzurra che avanza. 34°minuto. Altra punizione per l’Italia che sta spingendo alla grande. Va ancora Allan sulla piazzola. Pali centrati! 16 a 3 per l’Italia.

39° minuto. Va in meta il Galles ma, in precedenza c’era un fallo. Lamaro e compagni bloccano i rossi ai 5 metri azzurri e conquistano una touche. Minaccia allontanata. Ancora un “in avanti” gallese che regala una mischia a Capuozzo e compagni. Italia che soffre e resiste in questi ultimi minuti di primo tempo. Mischia azzurra a tempo scaduto. Crollano i gallesi e regalano l’ovale agli azzurri.

Finisce il primo tempo. Ottima Italia con Allan, Capuozzo, Garbisi e Lorenzo Cannone su tutti.

Secondo tempo

Sotto il diluvio, inizia il secondo tempo con l’Italia che calcia l’ovale. Dopo 5 minuti di gioco, il tecnico gallese sostituisce tutta la prima linea. Grande Allan che annulla una meta dei rossi. Ottimo Menoncello che, con l’aiuto di Garbisi e Page-Relo, placca l’avversario e lo costringe al tenuto. 50° minuto. Mischia azzurra nella metà campo avversaria. I gallesi non tengono la mischia e  nuova punizione per gli azzurri. Calcia Allan che, da 40 metri, non centra i pali. Grande Allan che si scusa con i compagni.

Tommaso Allan, al 55° va nuovamente per i pali. Anche questa volta non centra i pali. Gli azzurri cercano di tornare nei 22 metri avversari. Gira il cronometro. Punizione azzurra da oltr il centrocampo. Ci prova Page-Relo. Ovale sulla traversa dopo un calcio di 54 metri. Provocano i gallesi. Gli azzurri non devono cadere nel tranello. Placcaggio sulla testa di Garbisi e cartellino giallo per Adams. 10 minuti di superiorità numerica per gli azzurri.

61° minuto, va ancora per pali Allan che, questa volta, centra i pali. Italia 19 Galles 3. 65° minuto, punizione per il Galles. Ovale in touche e rimessa degli uomini in maglia rossa. Il Galles è in difficoltà. Nuova mischia per gli azzurri. Meno di 15 minuti al termine. Punizione gallese e palla in touche. Per la prima volta, nel secondo tempo, i dragoni entrano nei 22 metri azzurri. Meta gallese! TMO in azione. Meta annullata! Si riparte con una punizione rossa che viene scagliata in touche a pochi metri dalla linea di meta. Touche conquistata e meta del Galles con Wainwright. Edwards va alla trasformazione ma centra il palo. Italia 19 Galles 11. 

Ultimi minuti di gioco

Meno di 10 minuti al termine dell’incontro. 73° minuto, altra punizione per gli azzurri. Va ancora Allan che mette l’ovale tra i pali. Italia avanti per 22 a 8. 76* altra punizione gallese ed altra touche rossa a meno di 5 metri dalla meta. L’arbitro richiama gli azzurri che stanno commettendo troppi falli. Nuova touche gallese a meno di 3 minuti dalla fine del match. Fallo azzurro e cartellino giallo per Riccioni. Italia in inferiorità numerica sino al termine del match. Meta tecnica per il Galles. Altro cartellino giallo per Lamb. Italia in doppia inferiorità numerica. Italia 22 Galles 15.  

Conquistano una punizione gli azzurri. Il tempo è scaduto e l’ovale viene scagliato fuori. Vittoria azzurra! Meritatissima!

Splendida Italia che ottiene la sua prima vittoria nel 6 Nazioni ’25. Il Galles è stato surclassato per oltre 70 minuti di gioco. Il tecnico Queisada dovrà lavorare sulla disciplina negli ultimi minuti di gioco. Dragoni alla 14a sconfitta consecutiva.

Articolo a cura di Massimiliano Vienna – Sportpress24.com – (Foto da X ex Twitter)

 

Translate »