Sembrava l’ennesima serata storta di questa sfortunata avvenuta in Champions League ed invece il Bologna batte il Borussia Dortmund con una rimonta pazzesca. I ragazzi di Italiano trovano i primi 3 punti nella massima competizione europea e regalano una notte meravigliosa ai tifosi nell’ultima gara casalinga. Pessima prestazione da parte dei tedeschi che rigore a parte non hanno mai veramente impensierito la retroguardia rossoblu. Il Borussia conferma il suo momento No. sono ormai lontani parenti del grande Borussia che incantava in Europa. Resta ora da vincere a tutti i costi l’ultima gara in casa contro lo Shakhtar Donetsk per i ragazzi di Şahin per trovare la qualificazione diretta agli ottavi.
PRIMO TEMPO BOLOGNA-BORUSSIA DORTMUND
Dopo una decina di minuti in cui ha regnato l’equilibrio assoluto tra le due squadre, al 12° arriva l’episodio che cambia la gara: calcio di rigore per il Borussia. L’arbitro Gozubuyuk ha punito Holm per una trattenuta prolungata su Anton durante gli sviluppi di un calcio d’angolo. Dal dischetto si presenta Guirassy che con freddezza trasforma il penalty e porta in vantaggio i gialloneri. Il Bologna ha accusato l’episodio e gli ospiti provano ad approfittarne subito al 17° con un tiro potente di Reyna da fuori. Bravo Skorupski a metterci i pugni e mette in angolo.
Paradossalmente è questo l’episodio che scuote in positivo il Bologna. Un minuto dopo l’occasione dei tedeschi, infatti, i ragazzi di Italiano vanno vicinissimi al pareggio. Ndoye che va via mette in mezzo per Castro che deve solo appoggiare in rete ma Duranville lo ostacoli. Nell’occasione i rossoblu invocano il calcio di rigore per una trattenuta proprio del 13 giallo nero su Castro nel tentativo di segnare. Tuttavia per l’arbitro e per il VAR non è calcio di rigore. Al 27° ancora Bologna vicinissima al gol con un tentativo spettacolare di Orsolini. Calcio d’angolo a favore per i padroni di casa, il pallone finisce tra i piedi del numero sette rossoblu che con un gesto acrobatico potente impegna Kobel che è costretto a rifugiarsi in angolo.
Sull’angolo successivo stesso schema, questa volta però il tentativo di Orsolini finisce nettamente alto. Tedeschi in difficoltà e non riescono più a uscire dalla propria metà campo. Al 32° altra chance per la squadra di Italiano con Castro che va in profondità poi trova il tempo della battuta, palla sull’esterno della rete. Da questo momento in poi però, complice anche l’infortunio muscolare di Orsolini al 36°, l’inerzia della partita torna ad avere i ritmi blandi dei primi 10 minuti e non succede più nulla fino al duplice fischio.
SECONDO TEMPO
TABELLINO E PAGELLE DI BOLOGNA-BORUSSIA DORTMUND 2-1
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski 6; Holm 5,5, Beukema 6, Lucumì 6 (63′ Casale 6), Lykojannis 6,5; Freuler 5,5 (46′ Odgaard 6,5), Pobega 6 (86′ Moro 6); Orsolini 6,5 (36′ Iling Junior 7), Ferguson 6, Ndoye 6,5; Castro 6 (63′ Dallinga 7). Allenatore: Italiano 7
BORUSSIA DORTMUND (3-4-2-1): Kobel 6,5; Ryerson 5, Anton 5,5, Schotterbeck 6; Duranville 5,5 (64′ Adeyemi 6); Gross 5,5 (75′ Couto 5,5), Nmecha 6, Gittens 5,5; Beier 5, Reyna 6 (64′ Can 6); Guirassy 7 (75′ Brandt 6). Allenatore: Şahin 5,5
Marcatori: 15′ Guirassy rig (BD), 71′ Dallinga (B), 72′ Iling Junior (B)
Ammonizioni: 14′ Holm (B), 20′ Freuler (B), 60′ Lucumì (B), 81′ Adeyemi (BD), 82′ Couto (BD) 90′ Ryerson (BD), 90’+1 Ferguson (B)
Espulsioni: //
Foto da Uefa.com – Articolo a cura di Marco Lanari – Sportpress24.com