Doppia sfida alle ore 15:00: Parma-Venezia e Cagliari-Lecce.
Parma-Venezia ha il sapore di quelle partite che, alla fine della corsa, saranno decisive alle sorti del nostro campionato. Tuttavia il divario fra le due squadre è abbastanza evidente:
Il Parma è una squadra molto propositiva, a cui piace costruire gioco e tenere la palla fra i piedi, senza paura di rischiare qualcosa. Un reparto offensivo che fino ad ora ha fatto un lavoro molto buono. Tuttavia la fase difensiva rimane, sin dall’inizio del campionato, il tassello debole di questo Parma. Migliardo questo aspetto gli emiliani si troverebbero molto più in alto in classifica, momentaneamente quindicesimi a 19 punti, a più 1 dalla zona retrocessione. La squadra di Pecchia deve sicuramente fare quel passetto in avanti, fondamentale per potersi salvare senza troppi problemi.
Il Venezia al contrario degli avversari di oggi, è una squadra molto compatta difensivamente che tende ad aspettare gli avversari per poi offendere di contropiede e così far male alle difese. Risultati però che fino ad ora sono scarni e soprattutto insufficienti, con gli arancio-nero che si trovano distanti 5 punti dalla zona salvezza, in diciannovesima posizione. Una prima metà di campionato insufficiente e anche qui, se il Venezia vorrà salvarsi, dovrà cambiare passo, per poter recuperare tutto ciò perso prima.
Parma-Venezia, Le Formazioni Ufficiali:
PARMA (4-2-3-1): Suzuku; Delprato, Almqvist, Valenti, Valeri; Sohm, Keita; Vogliacco, Hernani, Mihaila; Cancellieri.
All. Fabio Pecchia
VENEZIA (3-1-1): Stankovic; Idzes, Candela, Haps; Ellertsson, Doumbia, Nicolussi Caviglia, Busio, Bjarkason; Yeboah; Pohjanpalo.
All. Eusebio Di Francesco
Dove vedere la partita, diretta TV e streaming
La diretta TV di Parma-Venezia, ventunesima giornata di Serie A, inizierà alle 15:00 dallo Stadio Ennio Tardini di Parma.
Sono diverse le possibilità per vedere Parma-Venezia, che sarà trasmessa in diretta streaming in esclusiva da DAZN, visibile anche sulle smart tv di ultima generazione compatibili con la app, e, sempre grazie all’applicazione, su tutti i televisori collegati ad una console PlayStation 4/5 o Xbox (One, One S, One X, Series X, Series S), al TIMVISION BOX o ad un dispositivo Amazon Fire TV Stick o Google Chromecast.
Articolo a cura di Marco Casentini –Sportpress24.com