Juventus-Milan 2-0, i bianconeri brillano contro Conceiçao – Le pagelle

La lezione in Supercoppa è servita alla Juventus di Thiago Motta che, a distanza di due settimane, riesce a stendere il Milan con una prestazione di alto livello capace di prendersi gli applausi di tutto lo stadio. I bianconeri sono riusciti ad imporre ritmo e precisione ad una partita giocata con la giusta attenzione e la voglia di portare a casa i tre punti.

PRIMO TEMPO RICCO DI OCCASIONI MA SENZA GOL

Primo tempo a ritmo altissimo con entrambe le squadre alla ricerca del vantaggio ma fermate da ottime chiusure difensive ed un pizzico di sfortuna. La prima grande occasione della partita è in favore della Juventus che prova a calciare da fuori area con Mbangula ma non trova i pali per pochi centimetri.

La risposta del Milan arriva tre minuti dopo con Leao che riesce a sterzare in area di rigore ma, al momento del tiro, trova il muro di Kalulu a salvare il risultato. Pochi minuti dopo è ancora la Juventus a spaventare Maignan con un tiro da fuori con Koopmeiners che ci prova di mancino e sfiora l’incrocio.

La più grande opportunità dei primi 45 minuti, però, è a favore del Milan con Theo Hernandez Reijnders che trovano uno schema da calcio d’angolo con l’olandese che calcia un rigore in movimento ma trova l’opposizione di Locatelli. Un’altra occasione per i rossoneri arriva al 27esimo quando Theo Hernandez riesce a fuggire da sinistra per servire Leao che calcia in diagonale ma trova Di Gregorio a respingere.

L’ennesima contro risposta della Juventus è affidata ad un contropiede ben gestito da Cambiaso che manda in porta Yildiz e costringe Maignan ad una parata non semplice sul destro del turco. Il primo tempo, infine, si chiude sugli sviluppi di calcio d’angolo con il Milan pericoloso con Theo Hernandez che salta di testa indisturbato sul secondo palo ma trova il salvataggio di Gatti.

MBANGULA E WEAH STENDONO I ROSSONERI

Nel secondo tempo sparisce dal campo il Milan anche e soprattutto per merito di una Juventus che alza il ritmo e domina la partita. Al 53esimo c’è subito una doppia occasione per i bianconeri che ci provano prima con Weah e poi con Koopmeiners ma entrambi centrano Maignan e sprecano.

Il pressing dei bianconeri è altissimo e il gol arriva già al 59esimo quando Nico Gonzalez gestisce benissimo il pallone e apre il campo per Mbangula che si trova solo sulla sinistra dove calcia a giro e trova la decisiva deviazione di Emerson che spiazza Maignan e sblocca il match.

Con l’1-0 della Juventus, il Milan si innervosisce esageratamente e regala anche il secondo gol. Fofana perde un brutto pallone a centrocampo dove è bravo Thuram ad uscire per lanciare Weah in campo aperto. L’attaccante americano sfida Tomori in velocità e lo salta secco prima di beffare Maignan con un mancino sul secondo palo.

Da qui in poi, la partita è virtualmente chiusa con il Milan che cerca la reazione di orgoglio contro una Juventus attenta e finalmente brava a gestire il risultato. Questi tre punti lanciano la Juventus al quarto posto anche se la Lazio deve ancora giocare e potrebbe mettersi nuovamente davanti. Brutti segnali per il Milan che si trova a sei punti dai bianconeri e ha ritrovato i soliti vecchi problemi.

JUVENTUS-MILAN, LE PAGELLE

JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio 6; Cambiaso 6, Gatti 6, Kalulu 6, McKennie 6.5; Locatelli 7, Thuram 6.5 (dall’83’ Fagioli s.v.); Yildiz 6 (dal 46′ Weah 7), Koopmeiners 6.5 (dal 75′ Douglas Luiz 6), Mbangula 7.5 (dal 90′ Adzic s.v.); Nico Gonzalez 7 (dall’83’ Vlahovic s.v.). All. Thiago Motta 7.5.

MILAN (4-2-3-1): Maignan 5.5; Emerson 5 (dal 75′ Camarda 6), Gabbia 6, Tomori 5, Theo Hernandez 5.5; Bennacer 5.5 (dal 63′ Jimenez 5.5), Fofana 5; Musah 6, Reijnders 5.5 (dal 79′ Terracciano s.v.), Leao 5.5; Abraham 5.5 (dal 79′ Jovic s.v.). All. Sergio Conceiçao 5.

ARBITRO: Massa

MARCATORI: 59′ Mbangula (J), 64′ Weah (J)

AMMONITI: 61′ Bennacer (M), 72′ Emerson (M)

ESPULSI: //

Articolo a cura di Andrea Marino – SportPress24.com

Translate »