Serie A: La Roma ne fa tre al Genoa, Le Pagelle

Dybala trascina la Roma provocando l’autogol, facendo partire l’azione del primo gol e facendo l’assist per il secondo.

La Roma ed il Genoa si sfidano all’Olimpico per rimanere nel trend positivo di entrambe da quando sono arrivati i due nuovi tecnici.

Ranieri con la formazione tipo con Pellegrini e Dybala a supportare Dovbyk; Vieira si affida a Masini come mezzala con Miretti e Zanoli ai lati di Pinamonti.

I giallorossi all’ottavo sfiorano subito il vantaggio con Dybala che conquista una punizione e la batte in maniera perfetta colpendo però la traversa.

Al venticinquesimo arriva il vantaggio della Roma con il cross di Saelemaekers, arriva Pellegrini con un bel sinistro ma è bravo Leali a respingere; arriva Dovbyk e mette in rete.

Il Genoa perde per infortunio il proprio capitano Bani che per contrastare Dovbyk si infortuna al flessore e lascia il posto a Sabelli.

Subito dopo il cambio i rossoblu trovano il pari con un gran gol al volo di Masini, al debutto da titolare; cross di Miretti, arriva il centrocampista e batte Svilar.

Termina il primo tempo sul risultato di 1-1 grazie a Dovbyk che sblocca il risultato, dopo poco arriva poi il pari di Masini.

Inizia la ripresa con una novità nei giallorossi perché lascia il campo capitan Pellegrini per una brutta botta al ginocchio subita nel primo tempo, al suo posto El Shaarawy.

Arriva il raddoppio casalingo al sessantesimo con El Shaarawy che sfrutta una sponda di Dybala e di piatto destro la infila nell’angolino più lontano battendo Leali.

Manca quasi un quarto d’ora dal termine della gara arriva il terzo gol degli uomini di Ranieri con un cross di Konè, un batti e ribatti va sul piede di Leali che insacca la propria rete.

 

ROMA-GENOA

Roma (3-4-2-1): Svilar 6; Mancini 6.5, Hummels 6.5 (76’ Pisilli sv), Ndicka 6; Saelemaekers 6 (76’ Celik sv), Koné 6, Paredes 6, Angeliño 6; Dybala 7.5 (84’ Soulè sv), Pellegrini 6.5 (46’ El Shaarawy 7); Dovbyk 6.5 (84’ Shomurodov sv).

A disposizione: Ryan, De Marzi, Hermoso, Sangaré, Saud, Dahl, Celik, Zalewski, Pisilli, Baldanzi.

All: Ranieri.

Genoa (4-3-3-): Leali 6; De Winter 6, Bani 6 (32’ Sabelli 5), Vasquez 6, Aaron Martin 6; Masini 6.5, Frendrup 6, Thorsby 6 (68’ Venturino 6); Zanoli 6 (68’ Ekhator 5), Pinamonti 5.5, Miretti 6 (85’ Kassa sv).

A disposizione: Sommariva, Stolz, Marcandalli, Matturro, Melegoni, Bohinen, Messias, Gaston Pereiro, Vitinha.

All: Vieira.

Foto da archivio

A cura di Edoardo Massetti — Sportpress24.com

Translate »