Prima giornata del girone di ritorno che procede con Venezia-Inter. Partita dal risultato scontato sulla carta, ma che vedrà andare in campo squadre agguerrite e vogliose di portare a casa il risultato.
Infatti al Venezia servono punti: la zona salvezza dista 5 punti, con i soli 14 punti raccolti in un girone d’andata sicuramente insufficienti. Infatti fino ad ora il cammino dei veneziani non è stato buono, anzi, se la squadra di Di Francesco si vorrà salvare, dovrà fare un lavoro doppio, per riprendere i punti persi nello scorso girone. Oggi la partita però è moto difficile, contro una squadre che ha quasi il triplo dei proprio punti e che guardandola, potrebbe incutere del timore. I ragazzi di Di Francesco quindi devono essere bravi a scendere in campo agguerriti, e lottare fino all’ultimo secondo.
Inter che invece vincendo, in attesa della partita serale del Napoli, potrebbe arrivare ad un solo punto di distanza dalla prima posizione, passando seconda e superando l’Atalanta. Inoltre allungherebbe su tutte le squadre che in questa giornata hanno pareggiato, come Juventus o Lazio, guadagnando ottimi punti di distacco. La partita oggi deve essere loro, vincere è d’obbligo, contro una squadra di altre ambizioni e qualità. Tuttavia l’Inter deve scendere in campo concentrata e con la voglia di giocare, non con l’aspettativa che l’avversario si scanserà per farla vincere.
Venezia-Inter, Le Formazioni Ufficiali:
VENEZIA (3-5-1-1): Stankovic; Idzes, Sverko, Altare; Zampano, Busio, Nicolussi Caviglia, Ellertsson, Doumbia; Oristanio; Pohjanpalo.
All. Eusebio Di Francesco.
INTER (3-5-2): Sommer; Darmian, de Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Asllani, Zielinski, Carlos Augusto; Lautaro, Taremi.
All. Simone Inzaghi.
Dove vedere la partita, diretta TV e streaming
La diretta TV di Venezia-Inter, diciannovesima giornata di Serie A, inizierà alle 15:00 dallo Stadio Pier Luigi Penzo di Venezia.
Sono diverse le possibilità per vedere Venezia-Inter, che sarà trasmessa in diretta streaming in esclusiva da DAZN, visibile anche sulle smart tv di ultima generazione compatibili con la app, e, sempre grazie all’applicazione, su tutti i televisori collegati ad una console PlayStation 4/5 o Xbox (One, One S, One X, Series X, Series S), al TIMVISION BOX o ad un dispositivo Amazon Fire TV Stick o Google Chromecast.
Articolo a cura di Marco Casentini –Sportpress24.com