La nottata Nba vede LaVine trascinare Chicago contro Washington, cade Golden State ad Indianapolis; bene Denver contro Brooklyn.
Vittorie esterne per Milwaukee, New Orleans, Sacramento ed Oklahoma in quel di Orlando, Philadelphia, Boston e New York.
CHICAGO BULLS-WASHINGTON WIZARDS 138-105
Chicago disintegra Washington, per i Bulls ottima prestazione di Zach LaVine con 33 punti e di Nikola Vucevic con una doppia doppia da 23 punti e 13 rimbalzi.
Bene anche Jalen Smith e Coby White con 15 punti, Josh Giddey con una doppia doppia da 12 punti e 13 rimbalzi, Lonzo Ball e Talen Horton-Tucker con 12 punti.
Per gli Wizards si notano Jordan Poole con 22 punti, Jared Butler con 18 punti e Kyshawn George con 12 punti.
Si salvano anche Alexandre Sarr con una doppia doppia da 11 punti e 11 rimbalzi e Justin Champagnie con 11 punti.
INDIANA PACERS-GOLDEN STATE WARRIORS 108-96
Indiana annienta Golden State, per i Pacers grande prova di Tyrese Haliburton con una doppia doppia da 25 punti e 10 assist.
Bene anche Pascal Siakam con una doppia doppia da 25 punti e 10 rimbalzi e Bennedict Mathurin con una doppia doppia da 21 punti e 10 rimbalzi.
Si distinguono anche Miles Turner con 11 punti e TJ McConnell con 10 punti.
Per gli Warriors non bastano Buddy Hield e Pat Spencer con 17 punti, Dennis Schroder con 12 punti, Gui Santos con 11 punti e Trayce Jackson-Davis con una quasi doppia doppia da 9 punti e 10 rimbalzi.
ORLANDO MAGIC-MILWAUKEE BUCKS 106-109
Milwaukee vince di soli tre punti in quel di Orlando, per i Bucks bella gara di Giannis Antetokoumpo con una doppia doppia da 41 punti e 14 rimbalzi.
Bene anche Damian Lillard con 29 punti, Khris Middleton e Bobby Portis con 11 punti.
Per i Magic si salvano Paolo Banchero con 34 punti, Cole Anthony con 18 punti, Tristan da Silva con una doppia doppia da 16 punti e 10 rimbalzi ed Anthony Black con 15 punti.
PHILADELPHIA 76ERS-NEW ORLEANS PELICANS 115-123
Philadelphia cade in casa contro New Orleans, per i Pelicans ottima prestazione di CJ McCollum con 38 punti e di Jordan Hawkins con 21 punti.
Bene anche Dejounte Murray con una doppia doppia da 17 punti e 10 rimbalzi e Josè Alvarado con una quasi doppia doppia da 13 punti e 9 assist.
Si distinguono anche Daniel Theis con 12 punti e Brandon Boston con 11 punti.
Per i 76ers si notano Tyrese Maxey con una doppia doppia da 30 punti e 12 assist e Paul George con una doppia doppia da 25 punti e 11 rimbalzi.
Non bastano anche Kelly Oubre con 21 punti e Ricky Council con 13 punti.
BOSTON CELTICS-SACRAMENTO KINGS 97-114
Sacramento espugna a sorpresa Boston, per i Kings grande prova di DeMar DeRozan con una quasi doppia doppia da 24 punti e 9 assist.
Bene anche Domantas Sabonis con una doppia doppia da 23 punti e 28 rimbalzi, Malik Monk con 22 punti e Keegan Murray con 19 punti.
Si distinguono anche Devon Carter con 11 punti e Trey Lyles con 11 rimbalzi.
Per i Celtics si salvano Jaylen Brown con 28 punti, Kristaps Porzingis con una doppia doppia da 22 punti e 10 rimbalzi e Jayson Tatum con una doppia doppia da 15 punti e 12 rimbalzi.
NEW YORK KNICKS-OKLAHOMA CITY THUNDER 101-126
Travolgente Oklahoma a New York, per i Thunder bella gara di Shai Gilgeous-Alexander con 39 punti, di Isaiah Joe con 31 punti e di Jaylin Williams con 19 punti.
Per i Knicks non bastano Jalen Brunson con 27 punti e Karl-Anthony Towns con una doppia doppia da 23 punti e 10 rimbalzi.
Si notano anche Josh Hart con una doppia doppia da 16 punti e 13 rimbalzi e Cameron Payne con 11 punti.
DENVER NUGGETS-BROOKLYN NETS 124-105
Denver annichilisce Brooklyn, per i Nuggets ottima prestazione di Nikola Jokic con una tripla doppia da 35 punti, 12 rimbalzi e 15 assist.
Bene anche Russell Westbrook con una tripla doppia da 25 punti, 11 rimbalzi e 10 assist e Michael Porter con 17 punti.
Si distinguono anche Julian Strawther con 12 punti, Christian Braun con 11 punti, Peyton Watson e Nicolas Claxton con 10 punti.
Per i Nets si salvano Keon Johnson con 22 punti, Tyrese Martin con 19 punti, Noah Clowney con 14 punti, Nicolas Claxton, Ben Simmons, Ziaire Williams e Tosan Evbuomwan con 10 punti.
Foto da archivio
A cura di Edoardo Massetti — Sportpress24.com