Site icon SportPress24

L’Udinese domina un’ Atalanta sottotono, le pagelle

UDINESE - ATALANTA

UDINESE - ATALANTA

L’Atalanta inizia il girone di ritorno con un pareggio. La squadra di Gasperini non va oltre lo 0-0 contro l’Udinese

1° Tempo

Udinese e Atalanta si studiano e con tanta pressione sui portatori e decisione nelle marcature la gara non decolla. Tra errori di misura e poca precisione nelle giocate in verticale nel primo quarto d’ora il match si gioca tutto in mediana senza guizzi nell’uno contro uno e grandi occasioni. Tema tattico che da una parte lascia il possesso in mano alla Dea e dall’altra concede invece spazio alla maggiore intensità e alle ripartenze bianconere.

Djimsiti libera su un cross di Kamara, poi Thauvin non centra la porta di sinistro dopo un inserimento di Ehizibue e Carnesecchi risponde presente su un corner calciato direttamente in porta. In pressione, la squadra di Runjaic guadagna metri, aumenta i giri sugli esterni e si appoggia in verticale a Sanchez.

Scalvini e Kolasinac murano due conclusioni pericolose, poi Sava blocca una rovesciata debole di Pasalic su cross di Ederson e nel finale del primo tempo la Dea rischia grosso. Carnesecchi si supera su un’incornata ravvicinata di Bijol, poi Sanchez centra un palo e una traversa in sequenza e Lovric non riesce a trovare la giocata vincente di testa sulla respinta.

2° Tempo

La ripresa inizia con l’Atalanta che passa al 4-2-3-1 con l’ingresso di Kossounou al posto di Scalvini e con Carnesecchi costretto a un’uscita kamikaze su Payero dopo un retropassaggio corto di Hien. Rui Modesto sostituisce Ehizibue, poi Sanchez non riesce a concretizzare una buona incursione in area su un’imbucata di Lovric.

Più ordinati nel giropalla, gli uomini di Runjaic costruiscono con precisione tra le linee con Payero, ma non riescono a realizzare in fase di conclusioni e la Dea resiste. Gasperini getta nella mischia Samardzic e Zanilo al posto di Pasalic e Lookman. Runjaic invece sostituisce Lovric e Payero con Ekkellnkamp e Atta.

La Dea prova a reagire e spinge, ma con pochi spazi per le imbucate è spesso costretta a forzare le giocate e non riesce ad attaccare la profondità in maniera pericolosa. Un colpo di testa di Kossounou termina di poco a lato sugli sviluppi di un corner, poi Bravo e Brescianini entrano per Sanchez e De Ketelaere.

LE PAGELLE

UDINESE: Sava 6; Kristensen 6, Bijol 6.5, Solet 6; Ehizibue 6 (51′ Modesto 6), Lovric 6 (67′ Atta 6), Karlstrom 6, Payero 6 (67′ Ekkelenkamp 6), Kamara 6; Thauvin 6, Sanchez 6.5 (80′ Bravo sv).

ATALANTA: Carnesecchi 7; Scalvini 6 (46′ Kossonou), Djimsiti 6 (24′ Hien 6), Kolasinac 6; Bellanova 6, de Roon 5, Ederson 5.5, Zappacosta 5.5; Pasalic 5.5 (62′ Samardzic 6), De Ketelaere 5 (82′ Brescianini sv); Lookman 5.5 (62′ Zaniolo 6).

Articolo a cura di Orazio Bellinghieri – Sportpress24.com

Exit mobile version