Finisce in pareggio il match serale della domenica. Milan-Roma termina 1-1. Un pareggio che regala tante emozioni, ma che rende in mostra molti errori tattici da parte di entrambe le squadre, disordinate, soprattutto nel secondo tempo.
La cronaca di Milan-Roma:
Primo tempo:
primo tempo molto pepato, in questo Milan-Roma dalle mille emozioni. Subito il Milan sembra avere la meglio, imponendo da subito il proprio gioco. Scelta che si rivela azzeccata, in quanto sono proprio i nero rossi a trovare il primo goal della partita: la Roma concede troppi spazi e lascia il Milan avanzare in contropiede. Fofana quindi serve Reijnders che spiazza Svilar. Milan che si porta avanti.
Col l’avanzare dei minuti sembra sempre che i padroni di casa possano trovare il raddoppio, trovandosi sotto porta una volta con Morata, l’altra con Hernandez. Tutte queste occasioni però si rilevano vane, colpa del poco cinismo degli attaccanti rossoneri.
Roma che quindi riesce a sfruttare l’unico tentativo concreto che potesse impensierire la porta del Milan. Infatti dopo nemmeno 5 minuti dal goal del Milan, Dovbyk si inventa un fantastico assist di tacco per l’argentino Dybala, che colpisce al volo e spiazza totalmente Maignan, immobile al centro della porta. Roma che quindi pareggia al 21′.
primo tempo che termina con varie proteste, soprattutto da parte dei padroni di casa per un rigore dubbio, non concesso dall’arbitro Fabbri. 1-1 alla fine dei primi 45 minuti.
Secondo Tempo:
Secondo tempo che continua sulla scia della prima frazione di gioco. Un tempo comunque caratterizzato dal grande dinamismo, ma dalla confusione più totale dal punto di vista tattico. infatti sono molteplici le azioni di contropiede 2 contro 2 o addirittura 1 contro 1, fina dal cinquantesimo. Ciò a sottolineare l’assenza, soprattutto nei rossoneri di un’organizzazione tattica. Nessuna occasione però viene concretamente sfruttata, cn il punteggio che rimane invariato e la partita che termina in 1-1.
Da sottolineare però il grande impegno dei subentrati, Abraham per i padroni di casa, ed El Shaarawy per i capitolini. Male invece Pellegrini, come Bennacer nell’altra sponda.
Il tabellino e le pagelle:
MILAN (4-2-3-1): Maignan 6; Emerson Royal 6, Gabbia 6.5, Thiaw 5.5, Theo Hernandez 5.5; Fofana 6.5, Terracciano 6 (46′ Bennacer 5.5); Chukwueze 6.5 (61′ Abraham 6.5), Reijnders 7, Jimenez 6.5; Morata 5.5 (86′ Camarda sv.).
All. Paulo Fonseca 5.5.
ROMA (3-5-2): Svilar 6.5; Mancini 6.5, Hummels 5.5 (46′ Celik 6), Ndicka 5.5; Saelemaekers 6 (78′ El Shaarawy 6.5), Paredes 6.5, Koné 6.5 (46′ Pellegrini 5.5), Pisilli 6, Angelino 6; Dybala 7, Dovbyk 6 (86′ Shomurodov).
All. Claudio Ranieri 6.
GOL: Reijnders 16′; Dybala 23′.
AMMUNITI: Hernandez, Morata, Reijnders, Gabbia (M); Kone, Hummels, Paredes, Celik (R).
ESPULSI: –
Articolo a cura di Marco Casentini –Sportpress24.com