I vincitori del riconoscimento della Fifa, sono stati annunciati nel corso di una cena di gala presso l’Aspire Academy, a Doha
Come da tradizione, l’anno solare calcistico si è concluso con la cerimonia dei “The Best Fifa Football Awards”, giunta alla sua nona edizione.
L’evento si é svolto a dove sono stati consegnati i premi a vari partecipanti al mondo sportivo europeo. Ma i premi non sorridono all’Italia e alla Serie A. Nessuno dei candidati del nostro campionato, tra miglior 11 e Puskas Award con Dimarco, ha infatti ottenuto un riconoscimento. Il miglior allenatore, però, è il “nostro” Carlo Ancelotti che fa festa insieme a Vinicius (eletto miglior giocatore dell’anno). Di seguito tutti i premi consegnati, ricordando che per la Serie A i candidati erano Maignan (miglior portiere e miglior 11), Sommer (miglior 11), Bastoni (miglior 11), Bremer (miglior 11), Dimarco (anche per il Puskas Awards), Hummels (miglior 11), Calhanoglu (miglior 11), Pulisic (miglior 11), Dovbyk (miglior 11), Lookman (miglior 11) e Lautaro (miglior 11).
Miglior giocatore – Vinicius (Real Madrid); Miglior 11 maschile – Martinez; Carvajal, Rudiger, Ruben Dias, Saliba; Bellingham, Rodri, Kroos; Yamal, Haaland, Vinicius; Miglior allenatore – Carlo Ancelotti (Real Madrid); Miglior portiere – Emiliano Martinez (Aston Villa)
Ampio spazio dedicato anche al calcio femminile
Come miglior tecnico ha vinto Emma Hayes, attualmente sulla panchina del Chelsea. Una vittoria assai meritata, considerando l’ennesima Champions League alzata al cielo lo scorso giugno (in finale contro il Borussia Dortmund).
Dopo la vittoria del Pallone d’Oro, la spagnola Aitana Bonmati (Barcellona) è stata nominata per il secondo anno consecutivo come miglior giocatrice. Tra i portieri l’ha spuntata, invece, la statunitense Alyssa Naeher (Chicago Red), grazie al record di clean sheet conseguito nel corso del torneo olimpico.
Articolo a cura di Orazio Bellinghieri – Sportpress24.com