Site icon SportPress24

ATP Awards, ci sono tre italiani oltre Sinner, premiati anche i tornei

Il 1000 statunitense ha vinto il premio per l’undicesima stagione consecutiva, il 500 inglese per la sesta volta in assoluto, così come il 250 qatariota

Sono i giorni dei premi di fine anno. Li vincono i giocatori, li vincono i coach e pure i tornei. I tennisti del tour si sono espressi e hanno votato i loro eventi preferiti di questo 2024. Indian Wells, Charleston e Hong Kong hanno fatto scalpore nel circuito WTA. Nel tour ATP, invece, i premi se li sono aggiudicati Indian Wells, Queen’s e Doha, rispettivamente di categoria 1000, 500 e 250.

Miglior Master 1000

Il BNP Paribas Open di Indian Wells – Masters 1000 combined che si gioca durante le prime due settimane di marzo nel deserto californiano – ha vinto il riconoscimento per il decimo anno consecutivo. Portato a casa per il secondo anno di fila da Carlos Alcaraz, campione grazie a un successo in due set in finale su Danil Medvedev, l’evento è considerato da tempo il ‘quinto Slam dell’anno’ per prestigio, cura dei dettagli, parterre di partecipanti, offerta di servizi e strutture di prima qualità, e abbondanza di campi di allenamento. Insomma, c’è un motivo se il Tennis Garden di Indian Wells viene chiamato Tennis Paradise.
“Siamo onorati che per ben 10 anni di fila i giocatori ATP abbiano votato Indian Wells come il miglior evento 1000 del tour” – ha affermato Tommy Haas, direttore del torneo. Questo risultato senza precedenti è una testimonianza dell’impegno incrollabile del nostro staff, dei volontari, del proprietario del torneo, dei nostri sponsor e dei fan.

Indian Wells ha accolto circa 500mila tifosi nell’edizione 2024, che ha messo a disposizione 19 milioni di dollari di montepremi tra maschile e femminile. Chiaramente, un record per l’evento.

Inoltre, per la prima volta nella storia dei Masters 1000 è stato organizzato un torneo di doppio misto con otto coppie partecipanti.

Scendendo di categoria, il cinch Championships si è portato a casa per la terza volta di fila, e per la sesta in assoluto, il premio di miglior ATP 500 dell’anno. Nel 2024, il campione al suggestivo Queen’s Club di Londra è stato Tommy Paul, protagonista di una settimana eccellente che si è conclusa con la vittoria in finale su Lorenzo Musetti in due set.

“Siamo molto lieti di essere stati votati come miglior ATP 500 dell’anno per la terza stagione consecutiva” – le parole di Chris Pollard, direttore generale della manifestazione. Nel 2024 abbiamo accolto Jamie Murray come direttore del torneo e la sua conoscenza del tour ha contribuito a migliorare ulteriormente l’esperienza dei giocatori.

Infine, il Qatar ExxonMobil Open ha messo in bacheca per la sesta volta il premio come miglior ATP 250 dell’anno. Il vincitore dell’edizione 2024 è stato Karen Khachanov che, nel moderno impianto costruito a Doha, ha fatto valere la sua esperienza nell’ultimo atto sconfiggendo in due set il giovanissimo Jakub Mensik.

“Siamo lieti di aver ricevuto il titolo di miglior torneo nella categoria ATP 250 per la sesta volta” 

ha dichiarato in prima battuta il direttore dell’evento, Karim Alami.

Con il torneo ora promosso alla categoria ATP 500, riaffermiamo il nostro impegno nel continuare i nostri sforzi per offrire un’esperienza eccezionale e per rendere il torneo ancora più avvincente nei prossimi anni. Il nostro obiettivo è di renderlo destinazione preferita dei migliori giocatori al mondo e anche dei fan”. Traguardo ambizioso,

ma con una entry list in cui figurano Jannik Sinner, Novak Djokovic, Danil Medvedev e Andrey Rublev la strada è sicuramente già più in discesa.

Italia “pigliatutto”

Chi diceva “se non giochi non vinci” non sapeva di che parlava. Perché la stagione è finita da un po’, ma i tennisti azzurri continuano a mettere a segno vittorie anche senza giocare. Parliamo degli ATP Awards, i premi di fine anno del circuito.

Hanno aperto la settimana Simone Bolelli e Andrea Vavassori, premiati come “Coppia preferita dagli appassionati” (Fan Favourite Award – Doubles). Lo stesso giorno, lato WTA. Sara Errani e Jasmine Paolini sono state premiate come “Coppia dell’anno” (Doubles Team of the Year), mentre non passano che 24 ore e lo stesso riconoscimento ottenuto da Bolelli e Vavassori va, per quanto riguarda il singolare, a Jannik Sinner, il più votato dagli appassionati per il secondo anno di seguito.

“Voglio ringraziare tutti i fan nel mondo per avermi votato” ha commentato Jannik. “Significa tantissimo per me perché i voti vengono da tutti voi e questo conta ancora di più. Voi siete il motivo per cui amo giocare a tennis. Il sostegno è stata fantastico per tutta la stagione. Ci rivediamo presto sul campo il prossimo anno. Vi auguro delle felici feste, state vicini agli amici, a coloro che amate, alla famiglia, perché sono le persone più importanti”.

E non basta un articolo per commentare l’eccezionale stagione dell’altoatesino, primo azzurro a conquistare il numero 1 del ranking, con un bottino che comprende (i suoi primi) due titoli Slam, le ATP Finals e la difesa della Coppa Davis. 73 vittorie e 6 sconfitte, la nona miglior stagione di sempre per percentuale di vittorie. E, in tutte quelle pochissime sconfitte, ha sempre vinto almeno un set, risultato che (considerando almeno 20 match giocati) nell’Era Open è stato raggiunto solo da Roger Federer, anch’egli plurivincitore di questo Premio – per diciannove volte.

Atp Awards 2024, Matteo Berrettini eletto Comeback player of the year

Riconoscimento da parte dell’Atp per Berrettini, premiato come “Comeback Player of the Year”. Un anno di rientro con tre titoli Atp e una Davis da protagonista per il tennista romano, tornato in top 40. “È stata una grande stagione, non vedo l’ora di tornare in campo e ottenere altri successi” ha detto Matteo al sito Atp.

Tre titoli e una Coppa Davis da protagonista. È stato il 2024 di Matteo Berrettini, eletto agli Atp Awards 2024 come “Comeback Player of the Year“, premio assegnato annualmente – su votazione dei giocatori – a un tennista reduce da una grande annata dopo un infortunio o una stagione difficile.

Il 2024 di Berrettini è stato in crescendo, iniziato con dubbi e problemi fisici, ma poi proseguito con tre titoli nel circuito maggiore (Marrakech, Kitzbuhel e Gstaad) e concluso con il trionfo da protagonista assoluto in Coppa Davis, sia nel girone di Bologna che nelle Finals di Malaga. “Sono davvero felice di vincere il premio Comeback Player of the Year – ha detto Berrettini in un messaggio ai fan pubblicato sul sito Atp

Grazie mille per il supporto. È stata una grande stagione, un grande impegno per me e la mia squadra. Ovviamente sono molto felice per i risultati che abbiamo ottenuto e non vedo l’ora di tornare in campo nel 2025 per ottenere ancora più successi“.

ATP Awards: premiati Mensik (newcomer) e Russell (coach)

Michael Russell è stato premiato come Coach of the Year (allenatore dell’anno) agli ATP Awards, dopo aver aiutato il suo connazionale Taylor Fritz a raggiungere la posizione numero 4 nel ranking ATP. Per lo statunitense è stato un anno spettacolare, conquistandola finale US Open e vincendo due ATP 250, ovvero quello a Delray Beach ed Eastbourne.

Ecco le sue parole ad ATPTour.com: “È incredibile. Sono onorato di essere stato scelto dai miei colleghi allenatori. Significa molto. Lavoriamo tutti così duramente sotto il radar. Trascorriamo molte ore lavorando affinché i giocatori siano nella migliore posizione possibile e massimizzino il loro talento. Quindi è bello essere riconosciuti. E sono molto onorato per questo“.

Infine, è arrivato il riconoscimento anche per Jacob Mensik che negli ultimi 12 mesi ha fatto parlare di sé. Grazie al suo talento e alla sua ascesa, il 19enne è stato premiato come Newcomer of the Year agli ATP Awards. Il ceco è entrato nella top 100 del ranking e ha avuto una serie di impressionanti successi, ottenendo la prima finale ATP a Doha a febbraio. La vittoria con Rublev inoltre, gli ha permesso di diventare il giocatore più giovane ad estromettere un avversario dalla Top 5 da quando Alcaraz ha battuto Tsitsipas nel 2021 agli US Open.

Ecco i suoi ringraziamenti: “Sono super felice e onorato di essere il Newcomer of the Year e di vincere questo ATP Award. Vorrei ringraziare di cuore per i voti e tutti i fan in tutto il mondo per il vostro supporto e amore. Significa davvero molto“.

Articolo a cura di Michela Catena – Sportpress24.com

Exit mobile version