Notte da ricordare a Torino con la Juventus che esce con una vittoria dall’Allianz Stadium superando il Manchester City di Guardiola. Il successo è arrivato per una squadra che è stata brava a soffrire le azioni degli inglesi ed è stata ancora più brava nel rispondere con contropiedi eseguiti alla perfezione.
DI GREGORIO MIRACOLOSO SU HAALAND
Primo tempo molto divertente e a marca Manchester City con la squadra di Guardiola che ha avuto il predominio sul possesso del pallone ma non è mai riuscita davvero a sfondare. Dal canto suo, la Juventus ha risposto con una partita attenta in fase difensiva e pulita anche nella ricerca del contropiede.
La prima vera occasione del match, infatti, nasce da un contropiede dei bianconeri che spaventano Ederson con una conclusione da fuori area di Yildiz terminata di poco a lato. La vera risposta del Manchester City arriva al 40esimo con l’occasione più grande dei primi 45 minuti. De Bruyne si inventa un assist meraviglioso mettendo il pallone alle spalle di Kalulu che si fa anticipare secco da Haaland. Il norvegese si trova davanti a Di Gregorio e prova un pallonetto che viene però neutralizzato dal portiere dei bianconeri.
VLAHOVIC E MCKENNIE STENDONO IL CITY
Il secondo tempo inizia con un piglio diverso per entrambe le squadre con la Juventus che inizia a credere nella vittoria e il City che sembra molto nervoso. La prima occasione, però, è dei Citizens che ci provano con Gundogan che riesce a calciare verso la porta ma trova la respinta di Kalulu che salva i bianconeri.
La partita si sblocca già al 52esimo con Gatti che riesce ad impattare in rovesciata costringendo Ederson ad una respinta corta. Il primo ad arrivare sul pallone è Yildiz che sfrutta un errore in disimpegno di Gvardiol per mettere il pallone sulla testa di Vlahovic che gira in porta e supera un Ederson impreciso.
Il City subisce il colpo dello svantaggio ma crea subito una grandissima occasione da gol con Bernardo Silva che calcia malissimo dall’interno dell’area di rigore e trova il muro di Danilo. L’occasione arriva anche al 63esimo con Doku che riesce ad entrare in area dalla sinistra e trova un cross velenosissimo che passa a pochi centimetri dalla porta e non trova Haaland per via di un’incomprensione. Al 68esimo ci prova anche Gundogan che riesce a calciare da fuori area trovando una super parata di Di Gregorio che salva sotto l’incrocio per via di un tiro troppo debole anche se preciso.
L’assalto del Manchester City perde di intensità ed esce la Juventus. Danilo ferma Doku sulla trequarti bianconera e lancia il contropiede con McKennie e Weah che aprono il campo e chiudono l’azione del 2-0. L’assist è di Weah che serve un cross perfetto per McKennie che colpisce con una girata al volo, batte Ederson e chiude la partita.
Questo successo porta i bianconeri a quota 11 punti in questa Champions League mentre lascia gli inglesi a quota 8 punti in un pericolosissimo 22esimo posto.
JUVENTUS-MANCHESTER CITY, LE PAGELLE E IL TABELLINO
JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio 7; Danilo 7.5, Gatti 6.5, Kalulu 6, Savona 6.5; Locatelli 7, Thuram 6 (dal 69′ McKennie 7); Conceição 6 (dal 69′ Weah 6.5), Koopmeiners 6, Yildiz 6.5 (dall’84’ Mbangula s.v.); Vlahovic 7 (dall’85’ Douglas Luiz s.v.). All. Thiago Motta 8.5.
ARBITRO: Turpin.
MARCATORI: 52′ Vlahovic (J), 75′ McKennie (J)
AMMONITI: 84′ Grealish (M), 85′ Di Gregorio (J), 86′ Bernardo Silva (M)
ESPULSI: //
Foto da X – Articolo a cura di Andrea Marino – SportPress24.com