Oggi, 9 dicembre 2024, presso l’ U – Power Stadium, si è svolta la partita Monza – Udinese (1-2).
La squadra di Runjaic ritrova la vittoria, mettendo nei guai la formazione brianzola, dopo aver anche superato l’Empoli in classifica.
Tra le squadre attualmente in Serie A, il Monza è una delle due formazioni insieme all’Empoli, che l’Udinese ha affrontato almeno quattro volte nel corso delle ultime tre stagioni di massima serie (dal 2022/23) senza mai perdere: per i friulani questo è il secondo successo contro i brianzoli nel periodo .
L’Udinese ha perso soltanto una delle ultime 14 gare (7V, 6N) di Serie A giocate di lunedì – quella per 1-2 in casa contro l’Inter lo scorso aprile.
Dal debutto nella massima serie di Lorenzo Lucca (passata stagione), solo Dusan Vlahovic (22) e Khvicha Kvaratskhelia (16) hanno segnato di più del classe 2000 dell’Udinese (13) tra gli attaccanti nati negli anni 2000 in Serie A.
I bianconeri vanno subito in vantaggio con Lucca. Combinazione sulla sinistra tra Ekkelenkamp e Zemura, cross dell’esterno bianconero e colpo di testa vincente dell’ex centravanti dell’Ajax.
Battuto Turati dopo appena 6 minuti. Passano 120 secondi e gli ospiti raddoppiano, ancora con Lucca, bravo a finalizzare l’imbucata di Thauvin.
L’arbitro Manganiello, però, annulla tutto per la posizione di off-side dell’attaccante dell’Udinese, confermata anche dalla sala Var.
Il Monza reagisce, crea tanto e trova il pareggio a inizio ripresa con il sinistro vincente di Kyriakopoulos, bravo a mettere in porta una palla vagante nell”area dei biancorossi.
Azione insistita di Maldini, che sfonda all’interno dell’area, ma la sua conclusione viene respinta da Giannetti.
Il pallone resta nell’area dei bianconeri e l’ex Sassuolo è il più veloce di tutti ad arrivare sul pallone e a spedirlo in rete.
La squadra di Nesta insiste alla ricerca del 2-1 con Caprari e Djuric.
L’Udinese non demorde e a venti minuti dalla fine punisce ancora Turati, che al 70′ subisce l’azione decisiva di Bijol, che si trasforma in centravanti e buca con un tiro a incrociare su assist di Ekkelenkamp.
Nel finale il Monza va vicino al 2-2 con il colpo di testa di Mota, che finisce però sulla traversa, portando alla vittoria in campo, dell’Udinese, che con tre punti decisivi si porta a quota 20.
Pagelle Monza:
Turati (5.5) macchia la sua prova col pallone di Bijol che gli passa colpevolmente tra le gambe in occasione del goal. Kyriakopoulos (7) è l’uomo in più del Monza, e non solo per la rete. Djuric (6) lotta e va vicino al colpo grosso. Sostituzione tra qualche fischio per Maldini (5): con uno spunto suona la carica nell’azione dell’1-1, ma gli errori tecnici e di concetto abbondano rispetto alle cose positive.
Voti Monza :
(3-4-2-1): Turati 5.5; Izzo 5, Marì 5.5, Carboni 5.5 (71′ Birindelli 5.5); Pedro Pereira 6 (71′ Mota Carvalho 6), Bianco 6 (79′ Sensi s.v.), Bondo 5.5, Kyriakopoulos 7; Maldini 5 (84′ Maric s.v.), Caprari 5 (79′ Forson s.v.); Djuric 6. All. Nesta.
Pagelle Udinese:
L’esordio di Sava (6.5) è da montagne russe: prima non chiude in tempo le gambe sulla staffilata di Kyriakopoulos, poi decide di volare per negare a Djuric la rete del sorpasso. Bijol (7) bomber inaspettato, Thauvin (6.5) offre qualità in fase di possesso. Lucca (7) si fa trovare pronto sul suo pane, i palloni alti.
Voti Udinese:
(4-3-1-2): Sava 6.5; Ehizibue 6.5, Bijol 7, Giannetti 6, Zemura 6.5; Zarraga 6 (46′ Kristensen 6), Lovric 6 (90′ Atta s.v.), Karlstrom 6; Ekkelenkamp 6.5 (93′ Abankwah s.v.); Thauvin 6.5 (76′ Iker Bravo 6), Lucca 7. All. Runjaic.
Articolo a cura di Rebecca Olivieri – SportPress24.com