La Premier League arriva alla sosta per le Nazionali con la sorprendente rimonta del Manchester United, la caduta del Manchester City in casa Arsenal e tanti pareggi.
Stravince il Chelsea in trasferta, bene Everton e Fulham, cade in casa il Luton con il Tottenham.
ARSENAL-MANCHESTER CITY 1-0
Caduta per Guardiola ed il suo Manchester City all’Emirates Stadium dimora dell’Arsenal di Arteta; la partita è molto equilibrata per tutto il tempo ma un episodio la decide.
A deciderla è Martinelli che a pochi minuti dal termine trasforma in un gol da tre punti un ottimo assist di Havertz.
MANCHESTER UNITED-BRENTFORD 2-1
Rimonta pazzesca e tutta allo scadere per il Manchester United contro il Brentford, gli ospiti passano in vantaggio con Jensen al venticinquesimo circa.
I Reds reagiscono ma arrivano al pari soltanto al novantatreesimo con McTominay, il nazionale scozzese quattro minuti dopo su passaggio di Maguire, allo scadere, trova addirittura il sorpasso e la doppietta.
BRIGHTON-LIVERPOOL 2-2
Pari tra il Brighton di De Zerbi ed il Liverpool di Jurgen Klopp, la gara si sblocca al ventesimo con Adingra che sfrutta un disimpegno sbagliato di Van Dijk e con un piattone destro batte Alisson che si trovava fuori dai pali.
Al quarantesimo l’assist di Nunez libera Momo Salah che scarica in rete il gol del pareggio, che dura pochi minuti perché ad inizio del recupero ancora l’egiziano su rigore ribalta il risultato.
A pochi minuti dal termine della gara gli uomini dell’ex tecnico del Sassuolo, trovano il gol che divide la posta in palio con Dunk su passaggio perfetto di March.
WEST HAM-NEWCASTLE 2-2
Stesso risultato tra West Ham e Newcastle con gli Hammers che passano subito con Soucek su assist del nostro connazionale Emerson Palmieri.
Ad inizio ripresa bomber Isak trova il pareggio poco dopo il decimo, e cinque minuti dopo ancora lo svedese trova la propria doppietta personale su assist del britannico Trippier.
Manca soltanto un minuto al termine della gara e Kudus sfrutta un ottimo passaggio di Coufal, che sta diventando l’arma in più degli Hammers con i suoi assist, e trova il pareggio finale.
WOLVES-ASTON VILLA 1-1
Pareggio anche tra i “lupi” del Wolves ed i Villains, i padroni di casa passano in vantaggio con il solito coreano Hwang Hee-Chan verso il decimo della ripresa.
Passano poi soltanto due minuti e bomber Watkins pesca il difensore Pau Torres trova il pari che chiude la gara, c’è tempo in pieno recupero per l’espulsione dell’ex Juventus, Lemina nei padroni di casa.
CRYSTAL PALACE-NOTTINGHAM FORREST 0-0
Squallido pareggio tra Crystal Palace e Nottingham Forrest, la gara vede gli ospiti giocare meglio, sia sotto il punto di vista delle occasioni e del possesso di palla.
BURNLEY-CHELSEA 1-4
Poker del Chelsea in quel di Burnley, con gli ospiti che finalmente trovano la seconda vittoria consecutiva; i Blues vanno anche sotto al quarto d’ora con Odobert che insacca il cross di Foster.
Al quarantesimo circa un autogol di Al Dakhil regala il pari agli ospiti che poi ribaltano con un rigore di Palmer al quinto della ripresa; al ventesimo Sterling trova il terzo gol su perfetto assist di Gallagher.
Gli uomini di Pochettino chiudono il poker con l’ex Villarreal, Jackson che su splendido assist dell’ex City, Palmer, nettamente il migliore in campo, buca Trafford.
LUTON-TOTTENHAM 0-1
Vince ma di misura ed a fatica il Tottenham in casa del Luton, gli Spurs la portano a casa nonostante l’espulsione in pieno recupero di Bissouma che lascia gli ospiti in dieci; basta la rete di Van Der Ven quasi al decimo della ripresa.
EVERTON-BOURNEMOUTH 3-0
Sonora vittoria dell’Everton sul Bournemouth, che ora sembrano davvero entrati in crisi, i padroni di casa passano subito con Garner ancora prima del decimo minuto.
A dieci dal termine della prima frazione Harrison trova il gol che vale il raddoppio, al quarto d’ora della ripresa segna Doucoure chiedendo la pratica.
FULHAM-SHEFFIELD UNITED 3-1
Vince meritando il Fulham contro il povero Sheffield United, accade tutto nella ripresa, poco prima del decimo De Cordova-Reid porta avanti i ragazzi di Craven Cottage.
Al venticinquesimo circa l’autogol di Robinson rimette in carreggiata gli ospiti che però poi subiscono l’autogol di Foderingham che riporta avanti i padroni di casa e poi cadono sotto i colpi del brasiliano ex Chelsea, Willian in pieno recupero.
RISULTATI:

CLASSIFICA:
Foto da archivio
A cura di Edoardo Massetti — SportPress24.com
One thought on “PremierPoint: Cade il City, rimonta United, pioggia di pari”
Comments are closed.