La Dea di scena in Portogallo per la seconda giornata, entrambe le formazioni hanno vinto all’esordio: Gasp punta su De Ketelaere
Alle ore 18.45, all’Estádio José Alvalade, Sporting Lisbona e Atalanta si affrontano nel 2° turno della fase a gironi di Europa League. I nerazzurri di Gasperini hanno esordito in Europa League battendo 2-0 il Rakow grazie alle reti, entrambe di testa, di De Ketelaere e Ederson. Però anche i biancoverdi di Amorin hanno vinto al debutto superando in rimonta 2-1 lo Sturm Graz. La Dea parte sfavorita nei pronostici rispetto allo Sporting che è reduce da quattro vittorie consecutive in Primeira Liga, ma la formazione bergamasca non ha subito reti nelle ultime quattro uscite.
Ieri Gasperini in conferenza stampa: “Scamacca è recuperato, è disponibile. Può giocare, dall’inizio o a gara in corso”. L’attaccante romano aveva saltato quattro partite, compreso l’esordio nel gruppo D col Rakow, per una lesione al semimembranoso sinistro.
E aggiunge: “L’avversario gioca in modo simile a quello che noi abbiamo adottato per anni, un 3-4-3, non ne ricordo tante altre di squadre disposte in campo così – spiega il tecnico nerazzurro -, adesso il modulo è più diffuso, lo ha usato anche il Rakow alla prima giornata. Lo Sporting è favorito ma con Scamacca possiamo alzare la palla per il gioco aereo”.
DOVE VEDERE SPORTING LISBONA – ATALANTA
Sporting Lisbona-Atalanta, gara valida per la 2ª giornata della fase a gironi di Europa League, è in programma alle ore 18.45 all’Estádio José Alvalade di Lisbona, Portogallo, e sarà visibile in diretta su DAZN, Sky Sport Uno (201) e Sky Sport (252). Inoltre sarà disponibile anche in streaming su Now e sulla piattaforma Sky Go.
FORMAZIONI UFFICIALI DI SPORTING LISBONA – ATALANTA
SPORTING LISBONA (3-4-2-1): Adan; Diomande, Coates, Inacio; Esgaio, Morita, Hjulmand, Santos; Paulinho, Gonçalves; Gyokeres. Allenatore: Amorim.
A disposizione: Israel, Callai, Neto, Quaresma, St. Juste, Fresneda, Reis, Bragança, Essugo, Catamo, Moreira, Ribeiro, Edwards.
ATALANTA (3-4-3): Musso; Scalvini, Djimsiti, Kolasinac; Zappacosta, De Roon, Ederson, Ruggeri; Koopmeiners, De Ketelaere, Lookman. Allenatore: Gasperini.
A disposizione: Carnesecchi, Rossi, Toloi, Palomino, Holm, Bakker, Hateboer, Adopo, Pasalic, Scamacca, Miranchuk, Muriel.
Arbitro: Hernandez (Spagna).
Assistenti: Naranjo e Sanchez.
IV Uomo: Muniz.
VAR: Cuadra.
ASS. VAR: Soto.
Articolo ed immagine di copertina a cura di Orazio Bellinghieri – Sportpress24.com