A Manila, Filippine, i quarti di finale dei Mondiali di Basket. L’Italia cerca la semifinale contro la formazione degli USA. La formazione americana parte decisamente favorita nei confronti degli azzurri. Nella sua storia, l’italia ha sconfitto solo due volte gli USA: nel 1970 a Lubiana per 66-64 e nel 1978, proprio nelle Filippine, per 81-80.
Dopo 17 anni, dai Mondiali 2006 in Giappone con vittoria Usa 94-85 L’Italia del Basket tornerà a sfidare gli statunitensi e lo farà in un quarto di finale che mancava da 25 anni. Servirà una partita perfetta.
I° Quarto Basket
Italia in canotta bianca e statunitensi in canotta blu. Palla a due e primo possesso agli americani. Subito USA avanti 2 a 0. Primi liberi per gli azzurri, Melli sotto canestro subisce fallo, solo 1 su 2. Dopo un canestro americano, Melli tutto solo schiaccia 3 a 4 per gli USA. Prima tripla di Tonut e sorpasso azzurro. 6 a 4. Bridges va a canestro e subisce fallo: 2+1 e contro sorpasso statunitense. Ancora Tonut da sotto canestro. Si gioca punto a punto.
Perdono palla gli azzurri e vengono puniti con una tripla, a metà quarto è 10 a 8 per gli USA. Tripla per Brunson a cui risponde con un 2+1 di Fontecchio: USA 14 Italia 11. Altra tripla per gli statunitensi. Gli azzurri lasciano troppo spazio in difesa ed errori in attacco. Massimo vantaggio USA e Time out azzurro. 20 a 11 per gli americani. A 2’04” dalla prima sirena.Tripla di Fontecchio che accorcia le distanze ma Burton schiaccia tutto solo. Entra Datome che fatica ad entrare in partita, già due errori al tiro per lui. Si chiude iil primo quarto con gli USA avanti 24 a 14.
II° Quarto Basket
Ancora errore su una tripla azzurra. L’Italia non riesce ad andare a canestro. Fontecchio: altro errore da lontano. Neri primi 1’46” non si è segnato alcun punto. Dopo 5 punti segnati (4 USA e 2 Italia) altro errore al tiro da 3 punti per Tonut. Gli azzurri hanno pessime medie da lontano. Fallo di Spissu su Bankero che va a canestro col tiro aggiuntivo: USA 31 Italia 18 a metà secondo quarto.
Ancora Brunson che conquista 2 liberi. Time out Italia. Massimo vantaggio statunitense +15. Altra tripla di Bridges +18. Italia doppiata 36 a 18. Allungano gli Usa e gli azzurri mettono a reperto il sesto punto del secondo quarto a due minuti dall’intervallo lungo. Spissu replica e porta i suoi sul 22 a 41. Altra tripla americana e subito dopo Edwards schiaccia 22 a 46 per gli USA. Polonara subisce fallo, due liberi per lui: 24 a 46. Su questo punteggio si chiude il secondo quarto.
Ad inizio match sli Stati Uniti hanno conquistato subito 5 rimbalzi su 6 e sono andati in fiducia, al contrario degli azzurri che sinora non sono riusciti ad arginare lo strapotere statunitense. Negli ultimi due quarti, servirà un miracolo per poter accedere alle semifinali.
III° Quarto Basket
Subito canestro da 3 punti per Edward, risponde Fontecchio da 2. Altra tripla di Bankero 32 a 26. Ancora da 3 gli USA con Bridges che per eccesso di esultanza si prende un fallo tecnoco. Stoppato Polonara ma recupera il solito Fontecchio che porta il punteggio 31 a 58. Tiri liberi per gli americani e massimo vantaggio 31 a 60. Gli azzurri sinora hanno concesso 21 tiri dalla lunga distanza. Nel III° quarto l’Italia ha realizzato 10 punti, sono tutti di Fontecchio.
Gli Usa non rallentano. Gli azzurri continuano a sbagliare pur sforzandosi di reagire. Le triple azzurre non entrano e gli statunitensi vanno avanti di 32 punti: USA 68 Italia 36. Time out chiesto da Pozzecco. Azzurri lentissimi in transizione, spesso gli italiani perdono palla. Tripla di Reaves per il +37 statunitense. Officia Review per un fallo di Ingram su Melli: Fallo antisportivo. Neanche i tiri liberi vanno a canestro. Solo 1 su 2 per Severini. Altro fallo americano e Datome in lunetta: Italia 39 USA 73. Gli americani non mollano nulla, Ingram stoppa Severini e vannoa canestro. Ricci finalmente mette una tripla per l’Italia 42 a 78. Per la seconda volta in questo quarto gli italiani perdono palla per la scadenza del tempo, al contrario degli Usa che in pochi secondi riescono a portarsi a canestro.
IV° Quarto Basket
Gli statunitensi hanno vita facile. Procida perde palla con Bankero e Burtons che vanno a canestro stile Harlem Globetrotters. 83 a 44.
Fontecchio a canestro con una schiacciata, Serve altro agli azzurri. Solo 4 su 29 da 3 punti per gli uomini di Pozzecco. Pardon 5 su 30, Tonut realizza una tripla. Esce Fontecchio per raggiunto numero di falli. Schiaccia anche Procida: 51 ad 83. Altra tripla americana che porta gli statunitensi ad 86 punti contro i 51 azzurri. Hulliburton continua segnare dalla lunga distanza. 51 a 92 per gli USA a 5’34” dal termine. Entra Diuf e realizza subito. Gli statunitensi, a metà dell’ultimo quarto, rinunciano anche a predere rimbalzi in attacco, il punteggio ormai è scontato. Kessler si permette anche una schiacciata in rovesciata, 55 a 94. Altri liberi per il team USA che vanno a far centro. L’Italia non realizza più. Siamo meno di due minuti dall’ultima sirena. Ancora Diuf per i suoi primi 4 punti. USA 100 Italia 60. Tripla azzurra di Spagnulo. Finisce il match: Italia 63 USA 100. Troppa USA per gli azzurri.
L’ ITALIA DEL BASKET SALUTA IL SOGNO
Gli azzurri hanno messo l’impegno, forse un po’ scarico dopo la vittoria con la Serbia, ma gli statunitensi si sono dimostrati decisamente più forti sotto tutti i punti di vista.
Qualificazione alle Olimpiadi rinviata.
Articolo a cura di Massimiliano Vienna – Sportpress24.com