UEFA, 11 persone esamineranno la fattibilità finanziaria dei club

Il Comitato per le Licenze per Club UEFA, presieduto dal Vicepresidente UEFA Gabriele Gravina, si è riunito presso la Casa del Calcio Europeo di Nyon per affrontare una serie di argomenti relativi alle licenze per club e alla sostenibilità finanziaria.

Con il crescente consenso tra le parti interessate sul fatto che la sostenibilità finanziaria è fondamentale per il futuro del calcio europeo, il comitato ha sottolineato :

“la necessità di implementare i quadri normativi UEFA in modo coerente e di migliorarli ulteriormente se necessario.”

IL REGOLAMENTO UEFA

Le recenti transazioni nel calcio europeo per club hanno sollevato interrogativi sulla coerente attuazione del nuovo regolamento UEFA sulla sostenibilità finanziaria.

In risposta, il comitato ha proposto modifiche alla normativa in materia di contabilizzazione delle operazioni di trasferimento per prevenire pratiche abusive e garantire la parità di trattamento.

Il comitato ha deciso anche di esplorare nuovi modi per migliorare la sostenibilità e la competitività a lungo termine del calcio europeo.

11 PERSONE SPECIALIZZATE

Per raggiungere questo obiettivo, è stato nominato un gruppo di lavoro specializzato per analizzare l’impatto delle imposte nazionali e degli oneri sociali in varie giurisdizioni per sviluppare meccanismi di controllo dei costi efficaci ed equi.

Esaminerà inoltre la fattibilità di misure specifiche che integrerebbero l’attuale regola sui costi di squadra.

L’obiettivo è quello di migliorare il controllo dei costi, promuovere lo sviluppo dei giovani giocatori e favorire una migliore ridistribuzione delle risorse.

LA DECISIONE DEL COMITATO LICENZE

La composizione di questo gruppo di lavoro inclusivo è stata decisa dal Comitato Licenze per Club UEFA.

Comprende un totale di 11 rappresentanti provenienti dalle Federazioni Nazionali, dalla European Club Association, dalle Leghe Europee, dalla FIFPRO Europe e da Football Supporters Europe.

Il coinvolgimento dell’intera famiglia del calcio assicura che il gruppo di lavoro fornisca preziose informazioni e raccomandazioni per guidare lo sviluppo di misure eque, trasparenti ed equilibrate per un sano ecosistema calcistico europeo.

Queste proposte saranno presentate per ulteriori discussioni e considerazioni alla prossima riunione del Comitato Esecutivo UEFA che si terrà il 28 giugno 2023.

Manos Staramopoulos
Giornalista – Analista di calcio e affari internazionali
Membro del comitato calcistico AIPS e della IFFHS World Statistics Federation
Corrispondente: France Football, A Bola, Discoveryfootball.com, Mundo Deportivo, Sportpress24.com
Translate »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: