Si conclude la sfida al Meazza tra Milan e Lecce, valida per la 31ª giornata del campionato italiano di Serie A
Un successo molto importante per i rossoneri in zona che confermano quanto di buono fatto in Champions League nelle ultime settimane. Continua, invece, il momento difficile dei salentini nonostante una buona prova soprattutto nel primo tempo.
Nella prima frazione di gioco prova subito a partire forte il Milan, ma la difesa del Lecce appare molto solida e i pericoli per Falcone arrivano solo dalla distanza come il bel tiro di Tonali al 10° che viene però respinto dall’estremo difensore. Episodio dubbio al 15° con l’arbitro Chiffi che assegna il calcio di rigore per un fallo di Baschirotto su Theo Hernandez, poi revocato dall’intervento del Var.
Sale di tono quindi il Lecce con il passare dei minuti e sfiora la rete del vantaggio con Banda che a pochi metri dalla porta coglie un palo clamoroso a botta sicura di testa dopo un liscio in area di rigore di Krunic. Nel finale si rivede il Milan in attacco e, sugli sviluppi di un corner ben battuto da Tonali, trova la rete del vantaggio con Leao. La prima frazione di gioco si chiude quindi con i rossoneri in vantaggio nonostante un buon Lecce.
Nel secondo tempo il Milan sembra essere un po’ meno brillante soprattutto in fase di finalizzazione e allora prende fiducia il Lecce che prova a spaventare i padroni di casa con la velocità dei propri esterni, ma senza particolari squilli. Pioli ricorre ad un triplo cambio e manda in campo Kjaer, Saelemaekers e Bennacer.
Quest’ultimo è molto prezioso in mezzo al campo e, non a caso, ferma un paio di sortite molto interessanti dei salentini che con il passare dei minuti perdono certezze e capitolano al 75°. Ancora Leao, infatti, si inventa la rete che di fatto chiude la partita e regala tre punti ai rossoneri che vincono 2-0 a San Siro e si rilanciano in zona Champions League.
LE PAGELLE DI MILAN-LECCE
MILAN (4-2-3-1): Maignan 6.5; Kalulu 6.5, Thiaw 6 (dal 14′ s.t. Kjaer 6), Tomori 6.5, Theo Hernandez 6.5; Krunic 6, Tonali 7 (dal 14′ s.t. Bennacer 6.5); Messias 5.5 (dal 14′ s.t. Saelemaekers 5.5), Brahim Diaz 6 (dal 33′ s.t. De Ketelaere s.v.), Leao 8 (dal 34′ s.t. Origi s.v.); Rebic 5.
LECCE (4-3-3): Falcone 6; Gendrey 5 (dal 34′ s.t. Romagnoli s.v.), Baschirotto 6.5, Umtiti 6, Gallo 6; Blin 5 (dal 31′ s.t. Gonzalez s.v.), Hjulmand 6.5, Oudin 5; Di Francesco 5 (dal 20′ s.t. Strefezza 6), Ceesay 5 (dal 20′ s.t. Voelkerling 5.5), Banda 6 (dal 34′ s.t. Maleh s.v.)
Foto da Twitter – Articolo a cura di Guglielmi Dario – Sportpress24.com