La UEFA apre un’indagine sul Barcellona per l’affare Negreira

L’affare Negreira è nelle mani della UEFA.

L’organismo calcistico europeo ha annunciato in un comunicato di aver aperto un’indagine sull’FC Barcellona per “una possibile violazione del quadro giuridico della UEFA” in relazione alla questione.

 In Spagna non si parla d’altro e ora sembra che questo farà notizia anche in Svizzera. L’affare Negreira sarà indagato dall’organo Europeo del calcio.

In una nota, l’organo presieduto da Alexander Ceferin ha informato di aver aperto un’indagine “su una possibile violazione del quadro giuridico della UEFA da parte dell’FC Barcelona in relazione al cosiddetto ‘affare Negreira’”.

“In conformità con l’articolo 31 (4) del Regolamento Disciplinare UEFA, gli Ispettori Etici e Disciplinari UEFA sono stati nominati per svolgere un’indagine”, ha aggiunto la UEFA, spiegando che le indagini inizieranno mercoledì.

La UEFA vuole sapere cosa c’è dietro l’intera vicenda e se le regole sono state violate in qualche modo. Si è già messa al lavoro per conoscere i dettagli di questo caso, che è oggetto di indagine anche da parte della giustizia spagnola.

Promette di fornire maggiori informazioni man mano che le indagini procedono. “Ulteriori informazioni saranno disponibili a tempo debito”.

In Spagna i procedimenti decisi dall’ufficio del pubblico ministero di Barcellona hanno preso di mira il Barça come persona giuridica, così come Josep Maria Bartomeu, presidente del Barcelona tra il 2014 e il 2020, e Sandro Rosell, numero uno del club catalano tra il 2010 e il 2014.

Oscar Grau e Albert Soler, membri dell’ex squadra di Bartomeu, sono anch’essi perseguiti.

Foto da Twitter 
Manos Staramopoulos
Giornalista – Analista di calcio e affari internazionali
Membro del comitato calcistico AIPS e della IFFHS World Statistics Federation
Corrispondente: France Football, A Bola, Discoveryfootball.com, Mundo Deportivo, Sportpress24.com
Translate »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: