Site icon SportPress24

Marocco in semifinale, le statistiche di una partita da sogno

Marocco

La favola del Marocco è molto di più di una semplice vittoria. L’essere arrivati in semifinale è la consacrazione di tanti tasselli messi insieme. L’aver battuto Cristiano Ronaldo ai Mondiali in Qatar, è un risultato che fa storia.

Di seguito tutte le Statistiche che hanno consegnato la vittoria sul Portogallo, per un sogno che continua :

•    Il Marocco è la prima squadra africana a qualificarsi per la semifinale di un torneo di Coppa del Mondo.
•    Il Portogallo ha perso contro un’avversaria africana solo per la seconda volta ai Mondiali (4V, 1N): la precedente era stata nel 1986, sempre contro il Marocco, nella sua prima sfida in assoluto contro queste avversarie.
•    Prima del Marocco nel 2022, l’ultima volta che una squadra aveva subito solo una rete dopo cinque gare in un’edizione del Mondiale era stata nel 2006 (Portogallo e Italia).

Il gioco del Marocco

•    Il Portogallo non ha segnato in una gara a eliminazione diretta in un Mondiale per la prima volta dal 2010, contro la Spagna.
•    Youssef En-Nesyri è il giocatore che ha segnato più gol con il Marocco ai Mondiali (3).
•    Il Portogallo è la squadra che ha commesso più errori che hanno portato a un gol degli avversari in questo Mondiale (3).
•    Youssef En-Nesyri ha segnato tre gol in Coppa del Mondo con appena tre tiri nello specchio.
•    Yassine Bounou è diventato il primo portiere africano capace di tenere la porta inviolata in tre incontri interi in una singola edizione di un Mondiale.

Cristiano Ronaldo

•    Cristiano Ronaldo (22) è diventato uno dei cinque giocatori con almeno 22 presenze ai Mondiali, insieme a Lothar Matthäus (25), Miroslav Klose (24), Lionel Messi (24) e Paolo Maldini (23).
•    Il Portogallo ha schierato la sua formazione titolare con l’età media più bassa ai Mondiali (26 anni, 332 giorni).

In tutt’Italia e non solo, i tifosi del Marocco festeggiano per un momento che sognavano da anni. 

Foto da twitter – Articolo a cura di Stefano Ghezzi – Sportpress24.com

Exit mobile version