Tripletta in 6′, il record e la vittoria sbalorditiva dei Reds e di Salah

Mohamed Salah è ora l’eroe nazionale dell’Egitto, il “Faraone” del calcio. Martedì sera contro i Glasgow Rangers, l’attaccante della nazionale egiziana del Liverpool ha segnato la tripletta più veloce nella storia della Champions League (si prega di notare che non è nella storia della competizione) nell’impressionante 7-1 di Glasgow (!!): In 6 minuti e 12 secondi.

Ha mandato in rete McGregor al 75′, 80′ e 81′ e nient’altro, ma era entrato in campo da sostituto solo al 68′. Cioè, gli sono bastati solo 13 minuti per celebrare il suo nuovo traguardo.

Salah, secondo quanto riportato dalla Federazione Internazionale di Storia e Statistica del Calcio (IFFHS – rappresentata in Grecia da Manos Staramopoulos), ha superato il precedente record detenuto dall’attaccante dello Shakhtar Donetsk, Luiz Adriano. Il brasiliano ha segnato la sua tripletta il 21 ottobre 2014 contro Bate (7-1) in 7 minuti e 26 secondi.

Il Sulser svizzero

Nell’era della Coppa dei Campioni (iniziata nel 1955), la tripletta più veloce è stata realizzata anche in 6 minuti: l’attaccante svizzero Claudio Sulser del Grasshopper il 13 settembre 1978 ha segnato un totale di cinque gol contro La Valletta (8-0), il tre di loro in 58′, 62′, 64′.

La seconda più veloce è stata la tripletta dell’esterno del Real Madrid Amaro Amancio il 6 marzo 1968 contro lo Sparta Praga (3-0). Ha segnato nei minuti 61′, 62′ e 68′.

In particolare, tutti e tre i gol di Salah sono stati assistiti dallo stesso giocatore, il portoghese Diogo Zota. Il precedente caso in cui un calciatore ha fornito tre assist alla tripletta di un compagno di squadra in Champions League si è verificato nel marzo 2012, quando Franck Ribery ha assistito i tre gol di Mario Gomes del Bayern nella partita contro il Basilea. E prima ancora, nel 2011, Ali Sissoko ha assistito 3 gol del Bafetibi Gomis (Lione) contro la Dinamo Zagabria nel 2011.

La tripletta di Salah è anche la sesta nella storia della Champions League da un sostituto. 

L’elenco di riferimento in Champions League :

1. Uwe Ressler Kaiserslautern 12.9.1998 con Helsinki 5-2

2. Walter Padiani Deportivo 7.3.2001 con Paris Saint-Germain 4-3 

3. Joseba Jlorente Villarreal 21.10.2008 con Aalborg 6-3

4. Kylian Mbappé Paris Saint-Germain 22.10.2019 con Brugge 5-0

5. Marcus Rashford Manchester United 28.10.2020 con Lipsia 5-0

6. Mohamed Salah Liverpool 10.12.2022 con i Rangers 7-1

Manos Staramopoulos

Giornalista – Analista di calcio e affari internazionali
Membro del comitato calcistico AIPS e della IFFHS World Statistics Federation
Corrispondente: France Football, A Bola, Discoveryfootball.com, Mundo Deportivo, Sportpress24.com
Translate »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: