La UEFA ha reso noto il risarcimento di 3.659 euro al giorno per i calciatori “presi in prestito” nelle nazionali per la Nations League e le relative somme, che raggiungono il totale per tutte le competizioni pari a 240 milioni di euro.
Di questi, un importo di 100 milioni riguarda la partecipazione alla Nations League 2020-2021 nonché alla stagione in corso 2022/23, nonché per coloro che sono esclusi nella fase di qualificazione di Euro 2024.
I restanti 140 si riferiscono alla fase finale del Campionato Europeo in programma per l’estate 2024 in Germania.
I 100 milioni che corrispondono alla Nations League, riguardano le 340 partite dei due tornei che la UEFA ha organizzato finora.
Ci sono invece le partite corrispondenti alla fase di qualificazione e ai playoff di Euro 2024. Un totale di 249 partite, comprese le partite della Germania ospitante, che è esclusa dalla fase di qualificazione.
Dopo Euro 2020 sono stati pagati 200 milioni di euro a 697 club delle 55 federazioni affiliate.
I benefici legati al “prestito” dei giocatori delle squadre nazionali saranno calcolati in base al numero dei giocatori e delle partite. Per calcolare l’importo finale, questi sono i criteri stabiliti dalla UEFA:
1. Vengono presi in considerazione solo i giocatori menzionati nella partita (massimo 23 giocatori per squadra).
2. I pagamenti vengono effettuati solo ai club appartenenti a una federazione affiliata alla UEFA.
3. Non possono essere concessi privilegi a calciatori senza società.
I criteri per gli altri 140 milioni di Euro 2024 sono:
1. Il numero di giocatori selezionati per una nazionale che si è qualificata per EURO 2024.
2. Il numero di giorni in cui ciascun giocatore ha partecipato alla fase finale, iniziando 10 giorni prima della prima partita della sua nazionale e terminando il giorno successivo dell’ultima partita della nazionale nella finale del torneo
1. La classifica determinata dalla FIFA per i relativi diritti.
Secondo questi criteri, l’importo può variare da 3.300 euro al giorno, a una fascia media di 6.670 per un totale di 10.000 euro.