La 31esima giornata di Liga regala grandi emozioni e cambia di molto la classifica soprattutto nelle zone alte dove lo scivolone dell’Atletico Madrid accorcia ulteriormente la distanza tra le prime sei rendendo ancora più spettacolare questo campionato.
Ecco i risultati della 31esima giornata del campionato spagnolo.
Siviglia-Granada 4-2
Il Siviglia apre la giornata portando a casa tre punti fondamentali per la corsa ad un piazzamento per la Champions League. Diego Carlos, Ocampos, Mir e Gomez superano il Granada dopo la sconfitta contro il Barcellona e, con questi tre punti, si stacca dall’Atletico Madrid.
La sconfitta per il Granada complica la situazione della squadra di Gonzàlez che adesso si trova a pari punti con il Mallorca 17esimo ad un solo punto dalla zona retrocessione.
Cadice-Real Betis 1-2
Fondamentale la vittoria del Real Betis in trasferta che, grazie ai gol di Tello e Iglesias, supera il Cadice in rimonta dopo aver subito il gol del vantaggio di Alejo.
I tre punti per il Real Betis portano la squadra di Siviglia ad accorciare sull’Atletico Madrid che ora si trova ad un solo punto di distanza e aumenta le speranze di un piazzamento Champions per la squadra di Pellegrini.
Occasione sprecata, invece, per il Cadice che rimane in piena zona retrocessione con 28 punti ma con la salvezza ad una sola lunghezza di distanza.
Mallorca-Atletico Madrid 1-0
Tonfo clamoroso dell’Atletico Madrid di Simeone che cade in casa del Mallorca con un rigore perfetto dell’ex Lazio Vedat Muriqi. La sconfitta costa carissimo ai Colchoneros che perdono terreno dal Barcellona e dal Siviglia entrambe vincenti, si ritrovano il Real Betis ad un solo punto e la Real Sociedad a tre punti di distanza.
Vittoria fondamentale, invece, per il Mallorca che esce dalla zona retrocessione con questa vittoria ma rimane ancora in piena lotta per la salvezza anche perché il Cadice terzultimo ha solo un punto in meno.
Villarreal-Athletic Bilbao 1-1
Non si fanno male Villarreal e Athletic Bilbao che pareggiano lo scontro diretto valevole per un posto in Europa e non spostano la classifica. I gol di Raul Garcia e Alfonso Pedraza non modificano il grande equilibrio che si è visto fino a questo punto del campionato tra le due squadre.
La sfida per l’Europa rimane ancora aperta e, a sette giornate dalla fine, non si possono escludere sorprese.
Real Madrid-Getafe 2-0
Il Real Madrid di Carlo Ancelotti vince ancora e lo fa agevolmente contro il Getafe 14esimo portandosi a quota 72 punti ormai sempre più vicino alla vittoria della Liga. Il primo gol in questo campionato di Casemiro e la firma di Lucas Vazquez regalano i tre punti ai Blancos in una sfida che, sulla carta, era tutto tranne che scontata.
Questa sconfitta lascia il Getafe a 32 punti al 14esimo posto ma a soli quattro punti dalla zona retrocessione occupata dal Cadice.
Osasuna-Alavés 1-0
L’Osasuna vince in extremis contro un Alavés sempre più ultimo grazie al gol dell’ex Crotone Ante Budimir al 92esimo. La sconfitta pesa tantissimo per gli ospiti che gettano via una grande occasione per allontanarsi dall’ultima posizione in classifica e riducono ai minimi termini le speranze di salvezza già molto complicate.
Espanyol-Celta Vigo 1-0
La sfida di metà classifica tra Espanyol e Celta Vigo viene vinta dai catalani con un gol di Wu Lei all’89esimo. Il campionato delle due squadra non ha più molto da dire anche se entrambe devono stare attente a non sprecare troppe occasioni perché la zona retrocessione potrebbe avvicinarsi pericolosamente.
Elche-Real Sociedad 1-2
Seconda vittoria di fila per la Real Sociedad che supera anche l’Elche 15esimo e recupera tre punti importantissimi all’Atletico Madrid sconfitto dal Mallorca. Sorloth e Le Normad serviti entrambi da David Silva stendono la squadra valenciana e portano la Real Sociedad a quota 54 punti con una vista privilegiata sull’Europa.
Elche che, invece, si trova ancora in piena lotta per non retrocedere a pari punti con il Getafe e a 4 punti dalla zona retrocessione. La prossima giornata ospiterà il Mallorca al Martinez Valero in uno scontro che potrebbe decidere il futuro dell’Elche.
Levante-Barcellona 2-3
Ennesima vittoria del Barcellona che espugna il campo del Levante con forza e lo fa grazie ad un gol al 92esimo di Luuk De Jong che, insieme ai gol di Aubameyang e Pedri rispondono ai due rigori di Morales e Melero.
La squadra di Xavi non perde in campionato dal 4 dicembre scorso e questa vittoria porta i catalani a tre punti di distanza dall’Atletico Madrid.
Dopo la vittoria con il Villarreal, il Levante cade in casa contro il Barcellona e rimane al penultimo posto con soli 22 punti e una classifica che sta diventando sempre più complicata da migliorare.
Rayo Vallecano-Valencia 1-1
Si ferma il Valencia in casa del Rayo Vallecano agganciato dal quinto gol in campionato di Sergi Guardiola e perde punti importanti nella lotta per un posto europeo. Il gol di Soler non basta alla squadra di Boardalas che infila il suo secondo pareggio consecutivo dopo il deludente 0-0 contro il Cadice.
Sposta poco la classifica, invece, il punto per il Rayo Vallecano che si trova a metà classifica con 34 punti in una zona abbastanza tranquilla che, senza grandi scivoloni, dovrebbe garantirgli agevolmente la salvezza.
Foto da Twitter @LaLiga
Foto da Twitter – Articolo a cura di Andrea Marino – SportPress24.com