L’evento Sei Nazioni A Roma verso la certificazione di sostenibilità ISO 20121
Roma – Lo Stadio Olimpico è pronto a ritrovare il pubblico delle grandi occasioni per la quarta giornata del Guinness Sei Nazioni: sabato 12 marzo alle ore 15.15 l’Italia riceve la Scozia in una grande classica che segna anche l’ultimo incontro casalingo di Lamaro e compagni prima della trasferta di Cardiff del 19 marzo, turno conclusivo del Championship 2022.
Trentaduemila sono i biglietti staccati in Italia e l’intera partita di tagliandi ceduta alla Scottish Regby Union. Tra tifosi azzurri e sostenitori del XV del Cardo. gli spettatori allo stadio Olimpico di Roma saranno quarantamila. La capienza, per sabato, è in linea con le vigenti disposizioni governative in tema di contenimento della pandemia da Covid-19, è fissata al 75%.
I biglietti per Italia v Scozia continuano ad essere disponibili online in prevendita su sport.ticketone.it
Il Responsabile Area Eventi di FIR, Pierluigi Bernabò: “La gara con la Scozia è una conferma dei valori del rugby e del torneo Sei Nazioni. La collaborazione con Roma Capitale e Birra Peroni, costituiscono un asset strategico per tutto il rugby italiano. Grazie all’atmosfera, il contesto del Foro Italico e le iniziative di contaminazione del tessuto sociale romano. La gara con l’Inghilterra e l’aumento della capienza al 75% sono segnali incoraggianti. La sfida di sabato contro la Scozia, grazie alla collaborazione avviata con Punto3, ci consentirà inoltre di certificare il nostro evento come pienamente sostenibile Abbiamo ottenuto la certificazione ISO 20121, dando con concretezza alla nostra visione del rugby. Un rugby capace di rispondere in modo pro-attivo e concreto alle esigenze della società moderna”
Foto Claudio Pasquazi – Articolo a cura di Massimiliano Vienna – Sportpress24.com