Un Evan Fournier sempre più devastante trascina la Francia ad una vittoria schiacciante contro la Repubblica Ceca; oltre alla guardia dei Boston Celtics che mette a segno 21 punti si segnalano De Colo con 17 punti, Poirier con 14 punti, Heurtel con 11 punti e Rudy Gobert con 10 rimbalzi.
Per la Repubblica Ceca bene Vesely con 19 punti, Balvin con 18 punti, Thomas Satoransky con una doppia doppia da 14 punti e 10 assist ed Auda con 14 punti.
I nostri azzurri nonostante l’ottima gara di Fontecchio con 22 punti, di Nico Mannion con 21 punti e Polonara con 12 punti cade contro l’Australia, forse la squadra più forte ed in forma del momento, candidata sicuramente almeno ad una medaglia.
Per gli australiani grande prestazione di Landale con 18 punti, di uno straordinario Patrick Mills con 16 punti, di Kay con 15 punti e di Aaron Baynes e di Joe Ingles con 14 punti.
La Germania vince contro la Nigeria di 7 punti grazie alla buona prova di Voigtmann con 19 punti, di Maximilian Wagner con 17 punti, di Barthel con 14 punti, di Lo con 13 punti, di Obst con 12 punti e di Thiemann con 10 rimbalzi.
Per i verdi africani bene soltanto Nwora con 33 punti e Oni con 15 punti, male Achiuwa e Okafor rispetto a quello che ci si aspetta da loro.
Gli USA reagiscono e disintegrano l’Iran quasi con il doppio dei punti per ben 120-66, per gli statunitensi grande prova di Damian Lillard con 21 punti, di Devin Booker con 16 punti, di Jayson Tatum con 14 punti, di Zach LaVine con 13 punti e di Kevin Durant e di Khris Middleton con 10 punti.
Per gli sconfitti si salvano Haddadi e Jamshidi con 14 punti e Rezaeifar con 13 punti.
Foto da archivio
A cura di Edoardo Massetti