Con un tasso fisico e tecnico elevatissimo in campo, le due squadre iniziano il match studiandosi a vicenda senza regalare eccessive emozioni nel primo quarto d’ora di gioco. Al 17’ inizia uno dei duelli più attesi del match, Mbappè-Neuer, con il francese che tenta la conclusione a rete dalla sinistra ma con il portierone tedesco che si fa trovare pronto alla risposta. Al 20’ gli uomini di Deshamps la sbloccano con una veloce ripartenza: Pogba recupera palla offrendola, con un lancio lungo, ad Hernandez che crossa forte al centro ed Hummels, nel tentativo di spazzare via il pallone, lo calcia nella propria porta: 1-0. Nella seconda metà del primo tempo le due squadre tengono sicuramente viva la partita ma senza concretizzare al meglio i propri sforzi. Dopo un solo minuto di recupero, l’arbitro manda tutti a riposo negli spogliatoi con i transalpini ancora in vantaggio di una lunghezza.
La ripresa inizia sulla falsa riga dei primi 45 minuti di gioco. A rendersi pericolosa è ancora la Francia al 52’ con Rabiot che, dopo essere entrato in area dalla sinistra, invece di servire il pallone al centro, calcia in porta ed è il palo alla destra di Neuer ad evitare il raddoppio. Immediata la risposta dei tedeschi un minuto più tardi, Gnabry indirizza verso la porta di Lloris il suo destro con la palla che sfiora di poco la traversa ed esce sul fondo. I ritmi di gioco si alzano vertiginosamente, cresce la Germania che inizia a cercare insistentemente il gol del pareggio. Al 66’ grandissima giocata di Mbappè che con un colpo da bigliardo a tagliare l’area trova la rete del raddoppio ma si alza subito dopo la bandierina del guardalinee ad evidenziare il fuorigioco dell’attaccante, lasciando di fatto invariato il risultato. La Germania continua ad attaccare ma è ancora la Francia, all’85’, a trovare il momentaneo raddoppio con l’ennesima ripartenza di Mbappè e poi la rete di Benzema, ma un altro fuorigioco nega la gioia agli uomini di Deshamps. Sono 6 i minuti di recupero concessi dall’arbitro e nonostante il continuo assedio degli uomini di Loew, il risultato finale non cambia, con la nazionale francese che fa suoi i primi 3 punti messi in palio nel Girone F tra le due super-formazioni.
LE PAGELLE
FRANCIA (4-3-3): Lloris 6; Pavard 6, Varane 6, Kimpembe 6,5, Hernandez 6,5; Pogba 6,5, Kanté 6, Rabiot 6 (dal 94’ Dembele sv); Mbappé 6,5, Benzema 5,5 (dall’89’ Tolisso sv), Griezmann 6. CT: Deschamps 6.
GERMANIA (3-4-3): Neuer 6; Ginter 6 (dall’87 Emre Can sv), Hummels 5, Rüdiger 5,5; Kimmich 6, Kroos 6, Gündogan 6, Gosens 6,5 (dall’88’ Volland sv); Müller 5,5, Gnabry 6,5 (dal 73’ Timo Werner 6), Havertz 6 (dal 73’ Sane 6). CT: Loew 6.
Foto in copertina da Web – Articolo a cura di Roberto Viarengo