Per la prima volta nella sua carriera, il personaggio di spicco del Bayern Monaco per il 2020, ROBERT LEWANDOWSKI, è stato scelto come lo sportivo europeo dell’anno dai giornalisti di 43 federazioni nazionali AIPS Europe. Tra loro c’è il nostro Manos Staramopoulos dalla Grecia
IGA SWIATEK, la tennista polacca e vincitrice degli Open di Francia 2020, anche per la prima volta nella sua carriera è stata scelta come sportiva europea dell’anno 2020.
Robert Lewandowski è stato seguito dal campione di F1 Lewis Hamilton e dal vincitore dello scorso anno Rafael Nadal. Iga Swiatek è stata seguita dalla sciatrice alpina italiana Federica Brignone e dall’Arsenal WFC e dalla calciatrice olandese Vivianne Miedema.
È stato il 38 ° sondaggio annuale condotto dall’AIPS Europe attraverso il sondaggio mondiale organizzato dall’AIPS. L’AIPS Europe, istituita nel 1977 al Congresso AIPS di Milano Marittima, è la più grande sezione continentale dell’AIPS. Dal 2003, il sondaggio annuale è stato nominato Frank Taylor Trophy in onore dell’ex presidente di AIPS e UEPS. Alla fine il premio European Sportswoman è stato intitolato all’ex dirigente UEPS Evgen Bergant.
SPORTIVE EUROPEE e SPORTIVE DELL’ANNO
UOMINI – Frank Taylor Trophy
2020 Robert Lewandowski (Polonia), calcio
2019 Rafael Nadal (Spagna), tennis
2018 Luka Modric (Croazia), calcio
2017 Cristiano Ronaldo (Portogallo), calcio
2016 Cristiano Ronaldo (Portogallo), calcio
2015 Novak Djokovic (Serbia), tennis
2014 Manuel Neuer (Germania), calcio
2013 Mo Farah (Gran Bretagna), atletica leggera
2012 Novak Djokovic (Serbia), tennis
2011 Novak Djokovic (Serbia), tennis
2010 Sebastian Vettel (Germania), corse automobilistiche di Formula 1
2009 Roger Federer (Svizzera), tennis
2008 Rafael Nadal (Spagna), tennis
2007 Roger Federer (Svizzera), tennis
2006 Roger Federer (Svizzera), tennis
2005 Roger Federer (Svizzera), tennis
2004 Roger Federer (Svizzera), tennis
2003 Michael Schumacher (Germania), corse automobilistiche di Formula 1
2002 Michael Schumacher (Germania), corse automobilistiche di Formula 1
2001 Michael Schumacher (Germania), corse automobilistiche di Formula 1
2000 Pieter van Hoogenband (Olanda), nuoto
1999 Tomas Dvorak (Repubblica Ceca), atletica leggera
1998 Bjoern Daehlie (Norvegia), sci di fondo
1997 Wilson Kipketer (Danimarca), atletica leggera
1996 Alexander Popov (Russia), nuoto
1995 Jonathan Edwards (Gran Bretagna), atletica leggera
1994 Michael Schumacher (Germania), corse automobilistiche di Formula 1
1993 Linford Christie (Gran Bretagna), atletica leggera
1992 Vitaly Scherbo (Comunità degli Stati Indipendenti), ginnastica
1991 Sergey Bubka (Unione Sovietica), atletica leggera
1990 Lothar Matthaeus (Germania), calcio
1989 Boris Becker (Germania), tennis
1988 Sergey Bubka (Unione Sovietica), atletica leggera
1987 Stephen Roche (Irlanda), ciclismo
1986 Boris Becker (Germania), tennis
1985 Sergey Bubka (Unione Sovietica), atletica leggera
1984 Michel Platini (Francia), calcio
1983 Michael Gross (Germania), nuoto
DONNE – Trofeo Evgen Bergant
2020 Iga Swiatek (Polonia) Tennis
2019 Katinka Hosszu (Ungheria), Nuoto
2018 Ester Ledecka (Repubblica Ceca) Snowboard
2017 Katinka Hosszu (Ungheria), Nuoto
2016 Katinka Hosszu (Ungheria), nuoto
2015 Dafne Schippers (Paesi Bassi), atletica leggera
2014 Darya Domracheva (Bielorussia), biathlon
2013 Yelena Isinbayeva (Russia), atletica leggera
2012 Jessica Ennis (Gran Bretagna), atletica leggera
2011 Federica Pellegrini (Italia), nuoto
2010 Blanka Vlasic (Croazia), atletica leggera
2009 Blanka Vlasic (Croazia), atletica leggera
2008 Yelena Isinbayeva (Russia), atletica leggera
2007 Justine Henin (Belgio), tennis
2006 Justine Henin-Hardenne (Belgio), tennis
2005 Yelena Isinbayeva (Russia), atletica leggera
2004 Kelly Holmes (Gran Bretagna), atletica leggera
2003 Justine Henin-Hardenne (Belgio), tennis
2002 Justine Henin-Hardenne (Belgio), tennis
2001 Svetlana Khorkina (Russia), ginnastica
2000 Inge de Bruijn (Olanda), nuoto
1999 Gabriela Szabo (Romania), atletica leggera
1998 Larissa Lazutina (Russia), sci di fondo
1997 Martina Hingis (Svizzera), tennis
1996 Svetlana Masterkova (Russia), atletica leggera
1995 Steffi Graf (Germania), tennis
1994 Manuela Di Centa (Italia), sci di fondo
1993 Franziska van Almsick (Germania), nuoto
1992 Krisztina Egerszegi (Ungheria), nuoto
1991 Monica Seles (Jugoslavia), tennis
1990 Katrin Krabbe (Germania), atletica leggera
1989 Steffi Graf (Germania), tennis
1988 Kristin Otto (GDR), nuoto
1987 Steffi Graf (Germania), tennis
1986 Heike Drechsler (GDR), atletica
1985 Marita Koch (GDR), atletica leggera
1984 Marja-Liisa Kirvesniemi (Finlandia,) sci di fondo
1983 Jarmila Kratochvilova (Cecoslovacchia), atletica leggera
Giornalista – Analista di calcio e affari internazionali
Membro del comitato calcistico AIPS e della IFFHS World Statistics Federation