Lazio-Bologna, una classica dal sapore di calcio e di cuore

La giornata calcistica entrante ci prospetta la “classica” (ossia la gara tra due squadre, entrambe vincitrici dello scudetto) Lazio-Bologna che assomma 9 scudetti, 7 per i felsinei e 2 per i romani.

Una gara dal sapore particolare, ancor più emotiva e sentita per la presenza di Sinisa Mihajlovic, campione d’Italia con la Lazio nel 2000 ed allenatore attuale dei bolognesi, sempre nel cuore dei tifosi biancocelesti che, nei momenti brutti della sua malattia, gli sono stati vicini in nome di un affetto mai tramontato.

Una gara sempre viva ed interessante soprattutto per le storie romantiche scolpite nel marmo dei ricordi. Per visualizzarla meglio scegliamo tre personaggi in cerca di epica calcistica.

Franco Nanni, indimenticabile laziale campione d’Italia 1974, si presenta all’Olimpico con la maglia del Bologna in un’ultima giornata rovente del campionato 1978, in cui il Bologna deve assolutamente vincere per salvarsi.

Lazio senza stimoli ed ecco lo 0-1, griffato naturalmente Nanni, che fa scrivere fiumi d’incontro sulla regolarità della contesa. Chiacchiere al vento. Il calcio insegna che quando non ci sono stimoli si perde, Ovvio.

Il secondo calciatore che andiamo a tracciare per questa sfida è Fabrizio Ravanelli, che nella gara del centenario Lazio, segna il terzo gol di una vittoria che sa di scudetto. E si inginocchia commosso sotto la curva Maestrelli dinanzi ad un popolo in estasi.

Immagine iconica, scusate la ripetizione, che è riposta gelosamente nei cassetti celebrali di ogni laziale. Peraltro il Bologna è stato anche ospite di quella Lazio “millennium”, vincitrice di scudetto e Coppa Italia, a riprova del filo invisibile che lega le due società.

Ultimo, ma non certo per importanza, giocatore che andiamo ad immortalare, è il mirabile Miro Klose, autore di ben 5 reti (record ancora imbattuto in casa Lazio) in un Lazio-Bologna dal gusto tennistico visto il 6-0 finale.

E sabato che gara sarà? Dal sapore di calcio e di cuore, pronta a regalare altre storie ad una storia già intrisa di “epos” .

Foto LazioWiki 

 

Translate »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: